anno

 

 

titolo

 

 

formazione

degli adulti

relazione

educativa

pedagogia

(scuola)

 

epistemologia

ecologia

della mente

 

 

educazione

scientifica

 

educazione

matematica

geometrica

 

 

computer

a scuola

1986

L’oggetto LOGO

 

*

*

 

 

*

1986

Broccoli e computer

 

 

 

 

*

*

1987

Giochi di guerra, giochi di pace

 

*

 

 

 

*

1987

Fahrenheit 451

 

*

 

 

 

 

1988

I disegni forzati

 

 

*

 

*

 

1988

Addestramento al calcolo ed educazione matematica

 

 

 

 

*

*

1988

Il filo

 

*

 

 

 

 

1989

Ritratti

 

*

 

 

 

 

1990

Ai confini dell’infinito matematico

 

 

*

 

*

*

1990

Dialoghi sullo spazio

 

 

*

 

*

 

1990

Automi booleani ad anello e altri automi

 

 

 

*

*

*

1991

Mappe del continente matematica

 

 

 

 

*

 

1993

Ecologia di un sistema chiuso

 

*

*

 

 

 

1993

Reale artificiale virtuale

 

 

*

 

*

 

1994

Lisa e il giardiniere

 

*

*

*

 

 

1994

L’ospite regista

*

 

 

 

 

 

1997

I “super premi Nobel”

*

 

 

*

 

 

1997

“La città invisibile”

*

 

*

 

 

 

1997

Un laboratorio

*

 

*

 

 

 

1998

Viaggio verso nord

 

 

*

 

*

 

1998

Tra abuso e integrazione

*

 

 

 

 

 

1999

La sberla

 

*

 

 

 

 

1999

Lo strano caso dell’auto-formazione dei formatori

*

 

 

 

 

 

2000

Note sulla formazione nel MCE oggi

*

 

 

 

 

 

2000

Evoluzione

 

 

*

 

*

 

2001

Ordine dal rumore

 

*

*

 

 

 

2002

Le ferite della mente

 

*

*

 

 

 

2002

“Svegliare il can che dorme”

 

*

 

 

 

 

2002

Miracoli o lavoro

 

*

 

 

 

 

2003

Pietà o giustizia

 

*

 

 

 

 

2005

Perché l’evoluzione a scuola

 

 

 

*

 

 

2005

Frankestein e le cattive metafore

 

 

*

*

 

 

2005

La domanda giusta

*

 

*

*

 

 

2005

L’evoluzione delle forme viventi nel pensiero dei bambini

 

 

*

*

 

 

2006

Lo scienziato nell’isola deserta

 

 

 

*

 

 

2006

Educazione e comunicazione nel contesto museale

*

 

 

*

 

 

2006

Ce l’abbiamo nel DNA?

*

 

 

*

 

 

2007

Parole per dire…

 

 

*

*

 

 

2007

Luna park, supermercati e scienza

 

 

*

*

 

 

2007

I cavoli della scienza

 

*

*

*

 

 

2007

Il samurai, il professore e il clown

 

 

*

*

 

 

2007

Pericoli e risorse di una pedagogia della scoperta

 

*

*

*

 

 

2007

Scienza (o magia) in piazza

 

 

*

*

 

 

2007

Il linguaggio della teoria dell’evoluzione

 

 

 

 

 

 

2008

Darwin insegnato (d)ai bambini

 

*

 

*

 

 

2008

Il paradosso della divulgazione scientifica

 

 

*

*

 

 

2008

Verticalizzare?

*

 

*

*

*

 

2008

Il corallo di Darwin

 

 

*

*

 

 

2008

Il corallo della vita

 

 

 

*

 

 

2009

Evoluzioni in corso

 

 

*

*

 

 

2009

Discendiamo davvero dalle scimmie?

 

 

*

*

 

 

2009

Incertezza e arte di (non) insegnare

*

*

*

*

 

 

2009

I nipotini di Darwin crescono:

la nuova scienza dell’evo-devo

 

*

 

*

 

 

2009

Il linguaggio per comunicare l’evoluzione

*

 

*

*

 

 

2010

IL puzzle.  Interdisciplina e

pensiero complesso dei bambini

 

*

*

*

 

 

2010

Competenze scientifiche competenze  di cittadinanza

 

 

*

*

 

 

2012

Il prendersi cura nel dispositivo formativo

*

*

*

*

 

 

2013

“Un esempio di che cosa?”

 Epistemologia della divulgazione

 

 

*

*

 

 

2013

Sistemi autopoietici e contesti educativi

 

*

 

 

 

 

2014

La scienza degli studenti

Un “tè evoluzione” e qualche laboratorio

 

 

 

*

 

 

2014

La creatività in azione nell’apprendimento della scienza

 

*

*

*

 

 

2015

Fenomeni vegetali

 

 

*

*

 

 

2016

Le barzellette dei matti

 

 

 

*

 

 

2016

DigitalDiorama

 

*

 

*

 

 

2016

I superpoteri delle elefantesse e il disegno intelligente

 

 

 

*

 

 

2017

Toccare con mano l’evoluzione

*

*

 

*

 

 

2017

L’uomo può discendere dalla scimmia

 

 

*

*

 

 

2017

Segreti e bugie

 

 

*

*

 

 

2017

Vivente e/o non vivente:

apprendimento scientifico e ascolto

 

 

*

*

 

 

2019

Epistemologia del geopiano

 

*

 

 

*

 

 

 

 

 

 

 

 

 

anno

titolo

formazione

degli adulti

relazione

educativa

pedagogia

(scuola)

epistemologia

ecologia

della mente

educazione

scientifica

educazione

matematica

geometrica

computer

a scuola