dai Centri territoriali

“Le ricerche in didattica della matematica e le Indicazioni Nazionali: strumenti in mano agli insegnanti - Porre le basi per un percorso in verticale”

Il corso, rivolto ai docenti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado, si terrà il 29 e 30 novembre presso il Centro Culturale Villa Biffi - Rancate di Triuggio (MB).

Per aderire scarica i documenti

Attachments:
FileFile size
Download this file (programma corso.doc)programma corso22 kB
Download this file (lettera accompagnamento docenti  formazmatematica2013.doc)lettera accompagnamento122 kB
Download this file (adesione formazione 2013.doc)scheda adesione86 kB

 logo su18 2024 Pavia - Manifestazione 

manifestazione 2024

Attachments:
FileFile size
Download this file (Locandina 1- SU18 23-24.pdf)MANIFESTAZIONE 20241314 kB

scienza under 18Pavia - Iscrizioni alla XIV edizione

manifestazioneManifestazione Su18 Pavia XIV edizione
Sono aperte le iscrizioni alla XIV edizione di Su18 Pavia che si terrà al Castello Visconteo dal 17 al 19 maggio 2017.

Visita il sito

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

scienza under 18Pavia - Formazione: #comuniCARE, sviluppo sostenibile, giocoleria, scacchi, giochi di ruolo.


formazione -#comunicare5 laboratori extracurricolari rivolti a tutti gli studenti degli Istituti superiori di Pavia per promuovere l'interdisciplinarietà che costituisce una ricchezza per i ragazzi e favorisce ambiti di coorganizzazione.

Leggi tutto


Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

attenzione

scienza under 18Pavia - Aggiornamento sito Su18

Vi cominichiamo che è cambiata la scuola che gestisce il sito Scienza Under 18 Pavia e di conseguenza anche l'indirizzo che è 
 
                            www.su18pavia.altervista.org
 
Inoltre segnaliamo sull'home-page del sito (ancora in via di realizzazione)  la scheda di iscrizione al corso di formazione per docenti che si sta tenendo a Pavia, dove è indicato IL CALENDARIO  degli incontri

 

 

 

 

 

 

martedì 20/11/12 ore 15.30 in Sala consiglio del Comune di Pavia - p.za del municipio,2 - ci sarà, nell'ambito della presentazione dei progetti dell'Assessorato all'Istruzione di Pavia, LA PRESENTAZIONE DELLA X EDIZIONE " SU18 2013"

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (Scienza_Under_18.pdf)invito presentazione Pavia108 kB

Undicesima edizione si terrà a Pavia  nei giorni 7-8-9 maggio 2014

Corso di aggiornamento

'WONDERFUL GARDEN"

Scienza arte vita in uno spazio per l’uomo

Proposta di lavoro e calendario

Scheda di partecipazione 

 

 logo su18 2023 Pavia - Manifestazione 

manifestazione 2023

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (2023 PAVIA MANIFESTAZIONE.png)manifestazione 20232275 kB

 

logo su18  MALdiscienza 2021 - Pavia

 

 

MALDISCIENZA 2021 Su18 Pavia in collaborazione con L'università di Pavia e il Gruppo Physics for teeagers  ha organizzato  questi incontri di aggiornamento che  vi segnaliamo

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (maldiscienza-apr21.pdf)MALDISCIENZA 2021167 kB

 scatti di scienzascienza under 18Pavia - Caffè Scienza a Vigevano

19 maggio 2015 - APERITIVO CON DELITTO

20 maggio 2015 - APERITIVO NELLO SPAZIO

21 maggio 2015 - APERITIVO BIOSOSTENIBILE

Attachments:
FileFile size
Download this file (Locandina Caffè scienza 2015.pdf)Caffè scienza a Vigevano1513 kB

Read more...

 scatti di scienzascienza under 18Pavia - Giornalino on  line

Gli studenti di Pavia desiderano condividere l'edizione 2015 del loro giornalino on line:

http://studenti.cardano.pv.it/webtools/Giornalino3.0/)

 

Read more...

 scatti di scienzascienza under 18Pavia - Scatti di Scienza

WORKSHOP IN FOTOGRAFIA SCIENTIFICA  per docenti in preparazione alle attività di Scatti di Scienza

Presentazione del workshop
Modulo iscrizione

 SCATTI DI SCIENZA  anche a Pavia 

Read more...

~ Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine ~

2013-2014 VI edizione

  WORKSHOP PER I DOCENTI

 20 febbraio 2014 – ore 15:00-18:00

Aula Magna dell'Istituto "A. Volta" di Pavia

Via Abbiategrasso

in allegato il modulo da inviare entro il 15 febbraio a Scienza under 18

e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Attachments:
FileFile size
Download this file (ScattiAdesione2014 PV.doc)modulo adesione workshop Pavia58 kB

logo su18Pescara - Scatti di Scienza

foto sospese pescara 2024

 

 23 maggio - 7 giugno 2024  

 Biblioteca “Emilia Di Nicola”

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (2024_05_23 foto sospese 2024.jpg)foto sospese pescara 2024284 kB

logo su18Pescara - Notte dei Ricercatori 2024

 

locandina SU 18 PESCARA PER L’ABRUZZO ALLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

27 SETTEMBRE 2024 AULA 6 LETTERE

(Comunicazione della scienza con il "fare")

Anche quest’anno l’Università degli studi “Gabriele D’Annunzio” organizza “La notte europea dei ricercatori”: il tema centrale di questa edizione è “we care”.

Venerdì 27 settembre, nel campus universitario di Chieti, dal primo pomeriggio a notte inoltrata, si susseguiranno gli appuntamenti previsti. L’obiettivo della manifestazione è creare e favorire occasioni di incontro tra ricercatrici, ricercatori e mondo della scuola e cittadinanza, per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

Il Campus di Chieti ospiterà una serie di eventi preziosi. Da numerosi incontri con personaggi del mondo della scienza e della ricerca di fama internazionale a momenti di approfondimento coordinati dall’Università d’Annunzio e dedicati a vari campi del sapere, il calendario è come sempre ricco e articolato (programma completo allegato).

Anche quest’anno l’Associazione Scienza Under 18 Pescara per l’Abruzzo sarà presente nell’aula 6 del polo didattico di lettere con uno Spazio espositivo interattivo, dalle ore 16:00 alle ore 19:30.

  • Verranno presentati al pubblico una raccolta di manufatti realizzati nelle scuole (cantieri della scienza) dove  protagoniste/i assoluti saranno studentesse e studenti, attivi e sapienti fin dall’età scolare nel dibattito sui temi della scienza e della tecnologia, che tanta influenza hanno sulla vita di tutti i giorni, creando la premessa per una cittadinanza attiva e orientata all’innovazione come richiede la società del terzo millennio e stabilendo ,contemporaneamente, una condizione per contenere la dispersione scolastica e l’abbandono (Alto valore inclusivo della scienza)
  • “Scatti di scienza, dal progetto didattico allo scrigno di saperi della scuola”. Una mostra di scatti di scienza a sottolineare che l’immagine, fissa o in movimento, è uno strumento formidabile per favorire l’apprendimento, lo sviluppo di competenze e di pensiero critico, in particolare quando ragazze ragazzi in formazione sono autrici e autori dell’immagine stessa.
  • Prof  Nao “(umanoide programmato dal Liceo Classico “d’Annunzio” Pescara) che parlerà di divulgazione scientifica e di stelle.

La presenza di Su18 sottolinea l’importanza del lavorare «in verticale», fino all’università: non si può più procedere “per sommatoria” accatastando l’uno sull’altro, in modo casuale e senza un disegno preciso e un progetto coerente, “pezzi” di formazione diversi. Occorre invece procedere con una politica sottile di intersezione, di incastro, organizzando e mettendo in pratica processi formativi basati sul confronto tra prospettive diverse e sperimentando, anche nell’ambito di questi processi, strategie di interazione complesse, quindi …dai banchi di scuola ai laboratori di ricerca, verso le lauree scientifiche.

Un ringraziamento particolare va alla referente di Ateneo, prof.ssa Elisabetta Dimauro

 

logo su18Pescara - Giornata internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza STEM 

2025_02_11 locandina La Giornata internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza STEM sarà celebrata l’11 febbraio prossimo, con inizio alle ore 9:30, presso l’Aula 31 del Campus di Pescara dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio”, con un evento che vedrà coinvolti gli studenti dell’Ateneo e quelli di numerosi Istituti secondari del territorio. L’evento che gode, tra gli altri, del patrocinio del Comune di Pescara, è organizzato dall’Università “d’Annunzio”, attraverso il coordinamento della professoressa Elisabetta Dimauro, con l’Associazione “Scienza Under 18 Pescara per l’Abruzzo”, presieduta dalla professoressa Carla Antonioli, e dall’Associazione “Donne e Scienza”.

Attachments:
FileFile size
Download this file (2025_02_11 locandina ok.jpg)2025_02_11 locandina 203 kB
Download this file (2025_02_11 Comunicato stampa - Giornata internazionale delle Donne e Ragazze nel)2025_02_11 comunicato stampa220 kB

Read more...

logo su18Pescara - LE DONNE CAMBIANO IL MONDO. SEMPRE. 

locandina

 

 LE DONNE CAMBIANO IL MONDO. SEMPRE.
 Passione e coraggio per superare gli stereotipi di genere
Biblioteca “Emilia di Nicola” - 10 marzo 2025 - ore 16:30
 

 L’evento è organizzato dallo Spi Cgil e dal Coordinamento donne Spi Cgil Pescara in collaborazione con l’Associazione “Scienza Under 18 Pescara per l’Abruzzo” - presieduta da Carla Antonioli e dall’Associazione “Donne e Scienza”. La giornata si aprirà con il saluto di Alessandra di Simone e si articolerà in un dibattito interattivo tra le relatrici e il pubblico presente. 

Attachments:
FileFile size
Download this file (2025_03_08 locandina.jpeg)locandina365 kB
Download this file (2025_03_08 comunicato.pdf)COMUNICATO60 kB

Read more...

logo su18Pescara - Giornata contro la discriminazione razziale. 

locandina La Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale

«La razza umana è una sola» …  tra scienza, storia e arte

SAPERI MULTIPLI CONTRO IL RAZZISMO

Incontro con le studentesse e gli studenti a Pescara presso il Liceo Artistico Musicale Coreutico MIBE

giovedì 20 marzo 2025, ore 9:30

Anche quest’anno puntuale, Scienza Under 18 Pescara per l’Abruzzo promuove l’incontro con le studentesse e gli studenti sul tema: “La  razza umana è una sola…tra scienza, storia ed arte”, che si terrà il 20 marzo  2025  presso il Liceo Artistico Musicale Coreutico MIBE, scuola molto attiva nell’associazione. Coinvolgere le ragazze e i ragazzi in attività al di fuori dell’aula, creando occasioni di approfondimento e arricchimento culturale, sono tra gli obiettivi di Scienza under 18 Pescara per l’Abruzzo. Nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, proclamata dall'ONU nella giornata del 21 marzo Su18 Pescara per l’Abruzzo, organizza anche quest’anno, una mattinata speciale. A partire dalle 9.30, alunne ed alunni delle scuole coinvolte saranno protagoniste/i e interagiranno con relatrici e  relatori invitati a parlare sul tema in una visione multidisciplinare. Il rispetto della persona e della diversità sono prima di tutto valori, prerequisiti irrinunciabili di civiltà. Scienza, storia e arte, intrecciandosi, aspirano a conoscere, esprimere e chiarire il reale.

Attachments:
FileFile size
Download this file (2025_03_20 locandina ok.jpg)locandina87 kB
Download this file (comunicato 20 marzo.pdf)COMUNICATO67 kB

Read more...

      Privacy Policy       Cookie Policy