dai Centri territoriali

 logo su18 Pescara - Festival Libri e Altre cose 2022 

 

13/11/2022

13 novembre 2022

Nell’ambito dell'edizione 2022 del Fla, il Festival delle letterature ed altre cose che quest'anno festeggia il suo ventennale e che negli anni ha visto crescere la sua importanza anche a livello nazionale attirando ospiti di prestigio e di importanza  internazionale, sarà presente Francesca E. Magni, autrice di “Secondo piano” un libro di racconti di scienza.

La scienza narrata vuole offrire il proprio contributo per stimolare le giovani generazioni a diventare protagoniste attive delle scelte che faranno, ascoltando ciò che è fuori per comprendere, interpretare e decidere. Uno degli obiettivi della narrazione è promuovere la curiosità verso il mondo della scienza, l'apertura nei confronti della conoscenza di ciò che ci  circonda in maniera critica in quanto la scienza si basa sulla domanda e sul dubbio  contribuendo a creare conoscenze vere e quindi una società rispettosa delle differenze. Nella narrazione scientifica cultura umanistica e cultura scientifica trovano una naturale sintesi e  le condizioni ideali per sviluppare un sapere nell’ambito di un processo formativo completo in cui l'evoluzione del pensiero scientifico (con i meccanismi che hanno assicurato l'evoluzione della scienza) si compie insieme all’evoluzione più generale della storia superando la vecchia separazione tra i percorsi umanistico e scientifico. La scienza è una delle componenti importanti e trasversali del mondo culturale, questa modalità comunicativa risulta molto stimolante.

Oltre al pubblico interessato e docenti dei vari ordini di scuola, saranno presenti alcuni  docenti del gruppo Su18Pescara per l’Abruzzo, che hanno lavorato sulla narrazione scientifica, uno dei filoni dell’attività che portiamo avanti qui da tempo, con i loro alunni e le loro alunne. La prof.ssa Annapaola Giansante per il Liceo Scientifico "Da Vinci", le professoresse Alessia Brignardello e Barbara Zallocco per il  Liceo artistico musicale coreutico “Misticoni Bellisario” ed il Professor Giovanni Mantini per l’Istituto tecnico statale “Tito Acerbo".

 

 logo su18 Pescara - La notte dei ricercatori 2022 

 LOCANDINA NOTTE RICERCATORI 2022

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

30 SETTEMBRE 2022

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno , anche quest’anno l’Università degli studi “Gabriele D’Annunzio” organizza “La notte europea dei ricercatori” . Il tema centrale di questa edizione è “Il sapere che include”, e  richiama alla responsabilità attiva e all’importanza del ruolo che ciascuno di noi riveste nel quotidiano. Venerdì 30 settembre ,nel campus universitario di Chieti, dal primo pomeriggio a notte inoltrata, si susseguiranno gli appuntamenti previsti .L’obiettivo della manifestazione è creare e favorire occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini, per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

Read more...

 logo su18 Scatti di Scienza 2019 Pescara

locandina scatti di scienza

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (manifesto scatti 2019.pdf)locandina scatti di scienza361 kB

 logo su18 Manifestazione 2019 Pescara

manifesto 2019 pescara

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (22 maggio 2019.pdf)locandina Pescara 2019513 kB
Download this file (Retro cartolina_tipo A.pdf)cartolina Pescara 201964 kB

scienza under 18Pescara - Fiamme sull'appennino

Due classi del Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Pescara parteciperanno al convegno per Scienza under 18

fiamme sull'appennino

 

Salva

Salva

Salva

Attachments:
FileFile size
Download this file (locandina incendi pat pescara+programma_def.pdf)fiamme sull'appennino1692 kB

scienza under 18Pescara - Simposio "Mangio bene... Cresco sano"

 

Pescara - Simposio

 

 

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (comunicatoalimentazione marzo.pdf)Comunicato Alimentazione 201974 kB
Download this file (marzo  Piselli.jpg)Locandina Alimentazione 2019209 kB

scienza under 18Pescara - Convegno sul cambiamento climatico

transizione energetica

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (comunicato idrogeno.pdf)Comunicato idrogeno73 kB

 logo su18 Pescara - 25 maggio 2023 Maggio Scienza  

manifestazione 2023Maggio Scienza a Pescara: ragazze e ragazzi protagonisti nella XVI edizione di Su18 verrà inaugurata giovedì 25 maggio al parco di Villa Sabucchi.

Evento promosso all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, l’iniziativa italiana promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

Appuntamento a Pescara per l’edizione 2023 di Scienza under 18, la rassegna di comunicazione scientifica che da anni anima la città con una serie di eventi destinati alle studentesse, agli studenti e alla cittadinanza.

A promuovere l’iniziativa è l’associazione Su18 Pescara per l’Abruzzo con il patrocinio del Comune di Pescara. Tra i partner dell’evento figurano le principali istituzioni locali, l’Università, le associazioni e le scuole della regione. L’obiettivo principale è quello di portare la scienza in piazza attraverso eventi altamente coinvolgenti.
La manifestazione finale che chiude il ciclo annuale delle attività laboratoriali nelle scuole si tiene nel mese di maggio in tutte le sedi regionali (9 in Italia) e rappresenta un originale viaggio nell’universo delle tematiche scientifiche e ambientali. Come ogni anno, anche in questa primavera del 2023 a Pescara si rinnova la preziosa collaborazione con le scuole che propongono laboratori didattici ideati e comunicati da studentesse e studenti.

Read more...

scienza under 18Pescara - Le razze umane non esistono 

25 gennaio 2018

 

 

 

Salva

Salva

Salva

scienza under 18Pescara - Premiazione MIBE 

LOCANDINA MIBE

 

 

 

Salva

Salva

Salva

scienza under 18Pescara - La notte dei ricercatori 2017

notte ricercatori 2017

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Attachments:
FileFile size
Download this file (comunicato su18 notte ricercatori2017.pdf)notte ricercatori 201774 kB

scienza under 18Pescara - manifestazione 2017

 manifestazione pescara 2017

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Attachments:
FileFile size
Download this file (CARTOLINA PROGRAMMA SU182017.pdf)manifestazione pescara 2017485 kB
Download this file (retro cartolina.pdf)retro manifestazione pescara 201735 kB

logo su18Pescara - 5 Aprile 2017

Quando il cibo può diventare un problema

locandina disturbi alimentari

Il simposio «Quando il cibo può diventare un Problema», che si terrà presso la scuola secondaria "G.Mazzini", si inserisce nel progetto di educazione alimentare che viene approfondito nelle classi seconde "cibo è/e salute".

Read more...

 logo su18 Pescara - 24 maggio 2023 La plastica e il mare  

 la plastica e il mare

L’associazione ACLEO e Scienza under 18 Pescara per l’Abruzzo hanno voluto focalizzare la loro attenzione su un argomento cruciale che riguarda, già da tempo, il nostro pianeta “Plastiche e mare”

Il tema dell’inquinamento ambientale è un problema sempre più grande che riguarda tutto il pianeta terra. Per molti dei rifiuti che gettiamo a terra non basta una vita (umana) perché spariscano dalla faccia della terra ma ci resteranno anche per i nostri figli, nipoti e così via. Pensiamo alla plastica, una volta che i materiali si saranno degradati, le molecole che lo componevano, saranno sparse nel nostro pianeta. Saranno invisibili al nostro occhio, ma continueranno lo stesso ad inquinare per sempre l’ambiente. La difesa dell’ambiente è l’unico modo per proteggere la Terra. Le donne sono decisive nelle rivoluzioni sociali e culturali, lo possono essere anche in quella ambientale. L’evento, rivolto ad un pubblico adulto ed interessato, intende affrontare un tema di grande attualità, plastica e inquinamento , attraverso la parola di donne che studiano questi temi e mostrano una alta sensibilità  per l’ambiente e il futuro. Smaltire in modo errato i rifiuti gettandoli a terra comporta un gravissimo danno per l’ambiente che si ripercuoterà nelle future generazioni. Oggi affronteremo il problema dell’inquinamento marino, sempre più grande.

 

 logo su18 Pescara - 6 maggio 2023 Biblioteca Piero Angela - Spoltore  

intitolazione Biblioteca Spoltore

 

 Scienza under 18  Pescara per l'Abruzzo partecipa all'intitolazione della Biblioteca Comunale di Spoltore a PIERO ANGELA il prossimo 6 maggio 2023 

Attachments:
FileFile size
Download this file (Intitolazione biblioteca.pdf) Biblioteca Comunale di Spoltore 6 MAGGIO 2023 5445 kB

Read more...

      Privacy Policy       Cookie Policy