Top menu

  • Home
  • Storia di Su18
  • Finalità di Su18
  • Associazione
  • Contatti

Scienza under 18

Sito nazionale dell'associazione Scienza Under 18

Cerca

Menu Principale

  • Home
  • Chi siamo
  • MANIFESTAZIONI
  • PROGETTI
    • Exhibit
    • Scatti di scienza
    • Sfide alla scienza
    • Teatro scientifico
    • Progetti didattici
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Meet Me Tonight
  • ATTIVITA'
    • Incontri e Convegni
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e Formazione
  • VIDEO
  • NOTIZIE
    • Dalle sedi
    • Bandi e concorsi
    • Gli eventi degli altri
    • Cerco e Offro
  • Il materiali di Marcello Sala

CENTRI TERRITORIALI

  • Su18 Milano
  • Su18 Monza Brianza
  • Su18 Pavia
  • Su18 Lacchiarella
  • Su18 Lodi
  • Su18 Isontina
  • Su18 Pescara
  • Su18 Penne
  • Su18 Livorno

Contatti

  • Link web
  • Mappa del sito

Ultimi articoli

  • 2021_12_12 Isontina Dante e l’ammirazione della realtà
  • 2022_07_04 ISONTINA - A tavola con Darwin
  • Marcello Sala - il sito
  • 2021_11_03 - 100+1 RODARI DI SU18 ISONTINA
  • 2021_10_19 scatti di scienza a monfalcone

archivio

  • April, 2020
  • February, 2019
  • December, 2018
  • October, 2018
  • March, 2018
  • February, 2018
  • January, 2018
  • October, 2017
  • September, 2017
  • August, 2017
  • June, 2017
  • May, 2017
  • April, 2017
  • February, 2017
  • January, 2017
  • December, 2016
  • November, 2016
  • October, 2016
  • September, 2016
  • June, 2016
  • May, 2016
  • April, 2016
  • February, 2016
  • January, 2016
  • November, 2015
  • October, 2015
  • September, 2015
  • May, 2015
  • January, 2015
  • December, 2014
  • September, 2014
  • May, 2014
  • March, 2014
  • February, 2014
  • January, 2014
  • December, 2013
  • October, 2013
  • September, 2013
  • April, 2013
  • March, 2013
  • February, 2013
  • December, 2012
  • November, 2012
  • October, 2012

logo Su18

Benvenuti sul sito dell'Associazione "Scienza under 18"! 
L'Associazione riunisce tutti i Centri territoriali che promuovono il Progetto "Scienza under 18" e organizzano eventi e azioni coerenti il Progetto stesso.

Scienza under18 (Su18) è un progetto sull’educazione scientifica ideato da docenti dell’Istituto sperimentale “Rinascita A.Livi” di Milano nel 1997 con l’obiettivo di valorizzare l’attività degli studenti e l’impegno  dei docenti e per rendere visibili le buone pratiche di scienza prodotte all’interno della Scuola.

Per realizzare gli obiettivi centrali del Progetto è stata ideata una manifestazione (che normalmente si svolge nel mese di maggio) in luoghi pubblici secondo diverse modalità espositive: gli exhibit, i prodotti multimediali (ad es. ipertesti) e il simposio (convegno degli scienziati in erba).

scienza under 18Apertura nuove sedi Su18

Volete fare Scienza under 18 nella vostra città?

Chiedeteci come!

Attachments:
FileFile size
Download this file (su18-nuovaSede.pdf)su18-nuovaSede314 kB

Read more: Volete fare Scienza under 18 nella vostra città?

 IN EVIDENZA

logo su18 Scienza under 18 Isontina- 2  appuntamenti stellari per ragazze e ragazzi...di ogni età

  due appuntamenti stellari

Attachments:
FileFile size
Download this file (2 e 23 Agosto 2022 - SU18 - MARGHERITA a Gradisca.pdf)due appuntamenti stellari1344 kB

 IN EVIDENZA

logo su18 Scienza under 18 propone le CASE DELLA SCIENZA                                

 Una Casa della Scienza non è né un Museo, né una scuola: pensiamo infatti ad un incrocio originale tra le due istituzioni che abbia alcune di queste funzioni
per maggiori informazioni e per collaborare a questo progetto clicca qui

Attachments:
FileFile size
Download this file (Case della Scienza -17 luglio 2022.pdf)Case della Scienza64 kB

 IN EVIDENZA

logo su18 Scienza under 18 Pescara 

Scatti di scienza: la bellezza di un’immagine

                                locandina scatti 2022

 

«FOTO SOSPESE»

delle studentesse e degli studenti  che hanno realizzato gli scatti  di scienza

Come ogni anno, anche in questa edizione 2022 le scuole di Pescara hanno partecipato  all’iniziativa “Scatti di scienza”, progetto congiunto di Scienza under 18 e del gruppo del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano, ma oltre che in modalità online, e a livello nazionale ,abbiamo deciso di fare una manifestazione in presenza dedicata a scatti all’interno di maggio scienza a Villa Sabucchi e poi una mostra presso la biblioteca “Emilia Di Nicola”.

Il 19 e 20 maggio a Villa Sabucchi, in presenza, abbiamo deciso  di presentare gli scatti realizzati dalle ragazze e dai ragazzi per “Scatti di scienza, dove le foto saranno “sospese” tra gli alberi del parco e dal 23 al 27  la mostra sarà visitabile nella biblioteca “Emilia Di Nicola”.

Attachments:
FileFile size
Download this file (comunicato scatti 2022.pdf)comunicato scatti 202260 kB
Download this file (locandina scatti 2022.jpg)locandina scatti 2022598 kB

 IN EVIDENZA

logo su18 Scienza under 18 Pescara edizione 2022                               

 Maggio Scienza a Pescara: ragazzi protagonisti nella XIV edizione di Su18             

 locandina Pescara maggio 2022

Appuntamento a Pescara per l’edizione 2022 di Scienza under 18, la rassegna di comunicazione scientifica che da anni anima la città con una serie di eventi destinati alle studentesse, agli studenti e alla cittadinanza. A promuovere l’iniziativa è l’associazione Su18 Pescara per l’Abruzzo con il patrocinio del Comune di Pescara. Tra i partner dell’evento figurano le principali istituzioni locali, l’Università, le associazioni e le scuole della regione. L’obiettivo principale è quello di portare la scienza in piazza attraverso eventi altamente coinvolgenti.

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (comunicato maggio 2022.pdf)comunicato Pescara maggio 2022136 kB
Download this file (locandina maggio 2022.pdf)locandina Pescara maggio 2022176 kB

 IN EVIDENZA

logo su18 Scienza under 18 Isontina edizione 2022                               

 

 locandina isontina 2022

 IN EVIDENZA

logo su18 Scienza under 18 online edizione 2022                               

 anche quest'anno Scienza under 18 realizza una manifestazione online nella quale gli studenti di ogni ordine e grado, provenienti da scuole di tutta Italia, presentano i progetti che hanno realizzato durante l'anno, sia video che la sezione Scatti di scienza.

Dal 9 al 13 maggio, dalle 9 alle 12, ci collegheremo in diretta sul nostro canale youtube  www.youtube.com/channel/UCXlUMZbtW_dcbzsRR6N3-7w  e commenteremo, insieme alle classi e ad alcuni esperti, i progetti  presentati.
In allegato trovi i programmi della settimana nelle due sezioni Video e Scatti di scienza.
Chiunque potrà seguire l'evento, se qualche classe vuole "andare in visita", come succedeva per la manifestazione in presenza, oppure vuoi informare altri colleghi e colleghe, o altre persone interessate, basta collegarsi all'orario indicato ai link:
 
LINK PER LE DIRETTE SU YOUTUBE
LUNEDÌ 9 MAGGIO 2022
Link diretta YouTube: https://youtu.be/b1PoG9eRN78
MARTEDÌ 10 MAGGIO 2022
Link diretta YouTube: https://youtu.be/E7m0Qp75oY0
MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2022
Link diretta YouTube: https://youtu.be/4qT4sZay1Js
GIOVEDÌ 12 MAGGIO 2022
Link diretta YouTube: https://youtu.be/-xu45jAmqtw
VENERDÌ 13 MAGGIO 2022
Link diretta YouTube: https://youtu.be/VAgWAHf5u-w
 
Per maggiori informazioni consulta il sito http://www.scienzaunder18.net
 
 
 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (Su18 online 2022  Programma SCATTI.pdf)programma scatti429 kB
Download this file (Su18 online 2022 programma VIDEO.pdf)programma video162 kB

 IN EVIDENZA

logo su18 Scienza under 18 Monza e Brianza edizione 2022                               

 Ecco il link al sito di Monza e Brianza dedicato alla manifestazione 2022

https://2022.scienzaunder18mb.it/

Alla fine di ogni giornata verranno caricati i materiali delle classi partecipanti perchè possano essere fruibili ai visitatori anche a conclusione dell'evento.

Alcune classi presenteranno e commenteranno video relativi alle diverse categorie (simposio, exhibit, fotografia scientifica, teatro) mentre altre parteciperanno con attività interattive che si svolgeranno in diretta, alcuni lavori saranno inseriti nella categoria eventi permanenti visibili sul sito perchè le classi non ponder18mb.it/tranno essere presenti.

Sito manifestazione on line Su18 Monza e Brianza:
https://2022.scienzaunder18mb.it/

Buona manifestazione a tutti

 

IN EVIDENZA

 logo su18 Corso di Formazione  

 

Sul nostro canale  Scienza under 18 - YouTube la registrazione di tutti gli incontri                      

Aprile 2022

Per l’a.s. 2021/2022 Su18 propone un corso (organizzato come ricerca-formazione) finalizzato a sperimentare e documentare mediante video l'uso didattico dell’exhibit e della fotografia scientifica per favorire la costruzione e la comunicazione di conoscenze scientifiche.

I prodotti realizzati dai corsisti e dalle loro classi saranno mostrati nella manifestazione nazionale online a maggio 2022 e/o negli eventi in presenza organizzati dai centri territoriali di Scienza under 18.  


 

IN EVIDENZA

 logo su18 Corso di Formazione                        

Novembre 2021

Per l’a.s. 2021/2022 Su18 propone un corso (organizzato come ricerca-formazione) finalizzato a sperimentare e documentare mediante video l'uso didattico dell’exhibit e della fotografia scientifica per favorire la costruzione e la comunicazione di conoscenze scientifiche.

I prodotti realizzati dai corsisti e dalle loro classi saranno mostrati nella manifestazione nazionale online a maggio 2022 e/o negli eventi in presenza organizzati dai centri territoriali di Scienza under 18. 

INFORMAZIONI AI CORSISTI di Scatti di scienza
 
Dopo gli incontri del 16/11 e del 23/11/2021 ci ritroveremo il
Martedì 25/01/2022 dalle 17:00 alle 19:00
 
Cosa succederà nel frattempo?
 
Attachments:
FileFile size
Download this file (SchedaPartecipazioneScatti2021-22.doc)scheda partecipazione scatti 21/2256 kB

Read more: 2021 - Corso di Formazione (3)

IN EVIDENZA

 logo su18 Corso di Formazione                        

Settembre 2021

Per l’a.s. 2021/2022 Su18 propone un corso (organizzato come ricerca-formazione) finalizzato a sperimentare e documentare mediante video l'uso didattico dell’exhibit e della fotografia scientifica per favorire la costruzione e la comunicazione di conoscenze scientifiche.

I prodotti realizzati dai corsisti e dalle loro classi saranno mostrati nella manifestazione nazionale online a maggio 2022 e/o negli eventi in presenza organizzati dai centri territoriali di Scienza under 18.

La proposta è rivolta, a livello nazionale, sia ai docenti che hanno già partecipato alla manifestazione online di maggio 2021 sia ai docenti che non vi hanno partecipato.

Per iscriversi al corso è necessario riempire entro il 22 ottobre 2021 il modulo di adesione al seguente link: https://forms.gle/1nnJ4wdh3CSuaYKg8

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (Proposta formazione Su18  online per l'as 2021-2022 .pdf)Corso di Formazione 2021-2022129 kB

Page 1 of 4

  • Start
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next
  • End
  • CREDITS
  • Informativa cookies
  • Informativa privacy