Benvenuti sul sito dell'Associazione "Scienza under 18"!
L'Associazione riunisce tutti i Centri territoriali che promuovono il Progetto "Scienza under 18" e organizzano eventi e azioni coerenti il Progetto stesso.
Scienza under18 (Su18) è un progetto sull’educazione scientifica ideato da docenti dell’Istituto sperimentale “Rinascita A.Livi” di Milano nel 1997 con l’obiettivo di valorizzare l’attività degli studenti e l’impegno dei docenti e per rendere visibili le buone pratiche di scienza prodotte all’interno della Scuola.
Per realizzare gli obiettivi centrali del Progetto è stata ideata una manifestazione (che normalmente si svolge nel mese di maggio) in luoghi pubblici secondo diverse modalità espositive: gli exhibit, i prodotti multimediali (ad es. ipertesti) e il simposio (convegno degli scienziati in erba).
Scienza under 18 Alto Jonio Reggino

IN EVIDENZA
Due nuove sedi in arrivo: da Nord a Sud
Care colleghe, cari colleghi,
Siamo proprio felici di comunicare a tutti che la nostra comunità si arricchisce con l'attivazione di due nuove sedi territoriali: diamo a loro il benvenuto e auguriamo a loro e a noi tutti BUON LAVORO!!
Alto Jonio Reggino
Istituto Capofila: IIS Zanotti Bianco di Marina di Gioiosa Ionica (RC)
T 0964 048040
Cordinatore: Giuseppe Cicciù (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
)
Torino-Grugliasco
Istituto Capofila: IIS Santorre di Santarosa di Torino (scuola polo) in collaborazione con l'IC 66 Martiri di Grugliasco
011 3858544 - 011 3858612
Coordinatrice: Maria Zambrotta (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
)
Il Coordinatore Nazionale Pietro Danise
La Presidente Gabriella Romagnoli
IN EVIDENZA
Accordo Università Bicocca e Scienza under 18
Più sotto citiamo l'articolo che prevede gli obiettivi comuni
IN EVIDENZA
Scienza under 18 propone le CASE DELLA SCIENZA
Una Casa della Scienza non è né un Museo, né una scuola: pensiamo infatti ad un incrocio originale tra le due istituzioni che abbia alcune di queste funzioni
per maggiori informazioni e per collaborare a questo progetto clicca qui
IN EVIDENZA
~ Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine ~
XV edizione
Cari tutti,
scadenza presentazione lavori
27 marzo 2023
gli organizzatori di Scatti di scienza
![]() |
![]() |
|
Scienza under 18 Isontina presenta
La mostra è visitabile esclusivamente su prenotazione, nell'allegato trovate tutte le modalità di partecipazione.
Anche quest’anno Scienza under 18 Pescara per l’Abruzzo aderisce a M’illumino di meno, la Giornata del Risparmio Energetico, evento che vuole sensibilizzare i cittadini su di un tema delicato e necessariamente importante. La data fissata per quest'anno è giovedì 16 febbraio.