Benvenuti sul sito dell'Associazione "Scienza under 18"!
L'Associazione riunisce tutti i Centri territoriali che promuovono il Progetto "Scienza under 18" e organizzano eventi e azioni coerenti il Progetto stesso.
Scienza under18 (Su18) è un progetto sull’educazione scientifica ideato da docenti dell’Istituto sperimentale “Rinascita A.Livi” di Milano nel 1997 con l’obiettivo di valorizzare l’attività degli studenti e l’impegno dei docenti e per rendere visibili le buone pratiche di scienza prodotte all’interno della Scuola.
Per realizzare gli obiettivi centrali del Progetto è stata ideata una manifestazione (che normalmente si svolge nel mese di maggio) in luoghi pubblici secondo diverse modalità espositive: gli exhibit, i prodotti multimediali (ad es. ipertesti) e il simposio (convegno degli scienziati in erba).
IN EVIDENZA
Le date delle manifestazioni 2023
Care colleghe, cari colleghi,
qui sotto le date delle manifestazioni che quest'anno coinvolgeranno gran parte d'Italia, dal Piemonte alla Calabria.
Sedi |
Date |
Evento |
Luoghi |
Milano |
10 - 11 Maggio |
Festival della scienza partecipata Su18 Mi - UniBicocca |
Università Bicocca – Galleria della Scienza - Mi |
Monza/Brianza |
9 - 10 -11 Maggio |
Scienza in festa |
Sala Maddalena e Chiostri della S.M.S. “T. Gonfalonieri” - MB |
Pavia |
4 - 5 Maggio |
Scienza Under 18 |
Castello Visconteo |
Pescara |
6 maggio |
Comune di Spoltore Intitolazione biblioteca a Piero Angela con la partecipazione di Su18 Pescara per l’Abruzzo |
Biblioteca Via dietro le mura a cura del Comune di Spoltore |
25 Maggio |
Maggio Scienza |
Villa Sabucchi - Pescara |
|
25 Maggio |
"Orto antispreco" |
Scuola secondaria di I Grado "U.Foscolo"- Pescara |
|
18 Maggio - 6 giugno |
"Foto sospese" |
Biblioteca "Emilia di Nicola" - Pescara |
|
24 maggio |
"Plastica e mare" Su18 Pescara con associazione ACLEO |
Biblioteca Emilia di Nicola - Pescara |
|
31 maggio |
"LIBeRI” Acleo ed Su18 Pescara (consegna libri casa circondariale) |
Casa Circondariale Pescara | |
Isontina |
8 - 14 Maggio (una o più giornate entro questa settimana) |
“I° Festival dell’acqua” |
Staranzano - Gorizia |
18 - 20 Maggio |
Festival Su18 e mostra/premiazione Scatti di scienza 2023 |
Piazza della Repubblica, Palazzetto Veneto, Monfalcone - Gorizia |
|
19 - 20 Maggio |
European maritime day (durante il festival Su18) |
Attività naturalistiche sulla costa |
|
8 giugno |
World Oceans Day |
Attività naturalistiche sulla costa |
|
Settembre, da definire |
Mediterranean Coast Day |
Attività naturalistiche sulla costa |
|
Lacchiarella |
18 Maggio |
Su18 Lacchiarella |
Parco “Mamoli” di Lacchiarella - Mi |
Alto Jonio Reggino |
9 Maggio |
Su18 Alto Jonio Reggino |
Piazza delle Ferrovie Calabro Lucane Marina di Gioiosa Ionica - RC |
Torino
Grugliasco |
6 Maggio |
Santorre Science |
Spazio via Cumiana 15 - Torino |
11-12 Maggio |
Festa della Scienza |
Giardino della Scuola Ciari Grugliasco - To |
Scatti di Scienza - WORKSHOP 2023
~ Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine ~
XV edizione
Scatti di scienza 2023 workshop pubblico online con presentazione dei lavori selezionati, in allegato il palinsesto
Mercoledì 17 maggio ore 9-12
per la diretta canale youtube di Scienza under 18:
https://youtube.com/live/izOeWG73scQ?feature=share
Lunedì 22 maggio ore 9-12
per la diretta canale youtube di Scienza under 18:
https://youtube.com/live/E6yNjQA0VP0?feature=share
![]() |
![]() |
|
Pescara - 25 maggio 2023 Maggio Scienza
Maggio Scienza a Pescara: ragazze e ragazzi protagonisti nella XVI edizione di Su18 verrà inaugurata giovedì 25 maggio al parco di Villa Sabucchi.
Evento promosso all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, l’iniziativa italiana promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)
Appuntamento a Pescara per l’edizione 2023 di Scienza under 18, la rassegna di comunicazione scientifica che da anni anima la città con una serie di eventi destinati alle studentesse, agli studenti e alla cittadinanza.
A promuovere l’iniziativa è l’associazione Su18 Pescara per l’Abruzzo con il patrocinio del Comune di Pescara. Tra i partner dell’evento figurano le principali istituzioni locali, l’Università, le associazioni e le scuole della regione. L’obiettivo principale è quello di portare la scienza in piazza attraverso eventi altamente coinvolgenti.
La manifestazione finale che chiude il ciclo annuale delle attività laboratoriali nelle scuole si tiene nel mese di maggio in tutte le sedi regionali (9 in Italia) e rappresenta un originale viaggio nell’universo delle tematiche scientifiche e ambientali. Come ogni anno, anche in questa primavera del 2023 a Pescara si rinnova la preziosa collaborazione con le scuole che propongono laboratori didattici ideati e comunicati da studentesse e studenti.
Pescara - 24 maggio 2023 La plastica e il mare
L’associazione ACLEO e Scienza under 18 Pescara per l’Abruzzo hanno voluto focalizzare la loro attenzione su un argomento cruciale che riguarda, già da tempo, il nostro pianeta “Plastiche e mare”
Il tema dell’inquinamento ambientale è un problema sempre più grande che riguarda tutto il pianeta terra. Per molti dei rifiuti che gettiamo a terra non basta una vita (umana) perché spariscano dalla faccia della terra ma ci resteranno anche per i nostri figli, nipoti e così via. Pensiamo alla plastica, una volta che i materiali si saranno degradati, le molecole che lo componevano, saranno sparse nel nostro pianeta. Saranno invisibili al nostro occhio, ma continueranno lo stesso ad inquinare per sempre l’ambiente. La difesa dell’ambiente è l’unico modo per proteggere la Terra. Le donne sono decisive nelle rivoluzioni sociali e culturali, lo possono essere anche in quella ambientale. L’evento, rivolto ad un pubblico adulto ed interessato, intende affrontare un tema di grande attualità, plastica e inquinamento , attraverso la parola di donne che studiano questi temi e mostrano una alta sensibilità per l’ambiente e il futuro. Smaltire in modo errato i rifiuti gettandoli a terra comporta un gravissimo danno per l’ambiente che si ripercuoterà nelle future generazioni. Oggi affronteremo il problema dell’inquinamento marino, sempre più grande.
2023 Milano - Festiival Scienza partecipata
Nell'aprile del 2022 l'Università Bicocca e Scienza under 18 hanno stipulato un accordo quadro che prevede azioni comuni.
La prima, avviata nell’anno scolastico 2022/2023, è un Progetto RRI (Ricerca e Innovazione Responsabile) che ha coinvolto numerosi dipartimenti dell’Università, dottorandi e scuole di ogni ordine e grado, lombarde ma non solo.
Questa azione si conclude con il Festival della Scienza partecipata, che si terrà il 10 e 11 maggio nella Galleria della Scienza, e con un Simposio di Scienza partecipata, in programma l'11 maggio, a cui parteciperanno studenti, ricercatori e dottorandi
A seguire il programma della due giorni:
Ecco i numerosissimi eventi organizzati dalla sede di Pescara per "MAGGIO SCIENZA"
-
6 maggio 2023: Intitolazione della biblioteca del Comune di Spoltore a Piero Angela con la partecipazione di Su18 Pescara per l’Abruzzo presso la Biblioteca Via dietro le mura a cura del Comune di Spoltore
-
11 maggio 2023: Su18 Pescara interviene al seminario on line “Scienza partecipata” presso Università degli Studi Milano Bicocca
-
25 maggio 2023: Maggio scienza presso Villa Sabucchi
All’interno della manifestazione Jane Goodall e Su18 presentano l’evento “Fare insieme per il pianeta: diamo una seconda vita ai nostri cellulari”
- 18 maggio - 6 giugno: “Foto sospese” (Scatti di Scienza) presso la Biblioteca Emilia di Nicola Pescara
-
22 maggio: Workshop pubblico online di presentazione delle fotografie e video scientifici elaborati da Scatti di scienza Pescara e selezionati per la XV edizione nazionale (2022-202
-
24 maggio 2023: Su18 Pescara ed associazione ACLEO presentano “Plastica e mare” presso la Biblioteca Emilia di Nicola
-
25 maggio: Il tradizionale “Orto antispreco” presso la Scuola secondaria “U. Foscolo” di Pescara
-
31 maggio: “LIBeRI” Acleo ed Su18 Pescara promuovono una consegna di libri alla Casa Circondariale Pescara