Altri eventi
Riceviamo da Science on stage e volentieri pubblichiamo
Cari amici e amiche,
vi segnaliamo che Science on Stage Germany lancia un nuovo progetto europeo per la scuola primaria.
Nell'allegato 1 è descritto il progetto e le condizioni per partecipare e nell'allegato 2 modulo da compilare entro il 12/2/2023 per la partecipazione.
L'applicazione riguarda solo insegnanti di scuola primaria. Se non siete in questa condizione vi invitiamo a girare l'informazione a vostri colleghi di scuola primaria.
Se qualcuno di voi aderisce, fatelo sapere anche a Giovanni Pezzi <This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
>
Il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Milano Bicocca ha aperto una piattaforma, Bicocca con le scuole https://bicoccaconlescuole.unimib.it/ dove è possibile trovare pratiche didattiche e suggerimenti raccolti dalla viva voce di insegnanti, un luogo di confronto e approfondimento per offrire a bambini e famiglie proposte mirate che rendano ancora di più la scuola uno spazio pubblico e di esercizio autentico di cittadinanza.
Le iniziative degli altri - WeObserve
ecco un corso online per sapere ... tutto quello che volevate sapere sulla Citizen Science e che non avete mai osato chiedere
La ricerca in prima persona dei cittadini-studenti sostenuti da una comunità internazionale mi pare una opportunità sicuramente coinvolgente per educare alla cittadinanza scientifica .
Sono evidenti gli aspetti di “ educazione civica” implicati.
WeObserve launches its first online course “Citizen Science Projects: How to make a difference”
Le iniziative degli altri - Progetto Mincio
sperando fare cosa gradita segnaliamo le novità di Globe Italia.
PROGETTO MINCIO 30esima edizione e GLOBE Program: invito all'adesione
Seguici anche sull'app Telegram: https://t.me/labtercrea
Lorella Rigonat e Sandro Sutti
Coordinamento Nazionale
Paola Zanon, Maria Pia Coceano, Graziella Mocellin
Staff di Formazione
Michele Baraldi
webmaster
Grazie dell'attenzione
Seguici anche su:
https://www.facebook.com/globeitalia
Lo Staff Informatico di
Globe Italia
www.globeitalia.it
Le iniziative degli altri - PiDay 2019
Anche quest’anno, in occasione del PiDay 2019, il Politecnico di Milano promuove un evento per celebrare la giornata, analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare i giovani alla matematica.
La mattinata del 14 Marzo 2019 si aprirà con una competizione matematica:
gli studenti, a squadre di 3/4 persone, saranno chiamati a risolvere alcuni esercizi in un’ora di tempo.
Seguiranno 2 brevi seminari volti a spiegare aspetti meno noti e transdisciplinari di π.
La partecipazione, aperta a tutti gli studenti delle scuole superiori e delle scuole secondarie di primo grado, è gratuita su iscrizione.
E’ possibile iscriversi entro il 12 marzo compilando il modulo di iscrizione cliccando qui
Le iniziative degli altri - Darwin day
Il 12 e il 13 febbraio si terrà a Milano il Darwin Day. Il tema di quest’anno è “Natura immaginata. Comprendere il mondo naturale attraverso le immagini”. La sera del 12 febbraio ci sarà anche un evento speciale in memoria del grande scienziato Luigi Luca Cavalli Sforza
Per maggiori informazioni scarica la brochure
Le iniziative degli altri - Pacta dei Teatri
Dal 5 al 17 febbraio a Milano appuntamento con ScienzaInScena Atto √2, festival di Teatro e Scienza prodotto da PACTA . dei Teatri, dedicato quest’anno a Leonardo da Vinci.
Per maggiori informazioni clicca qui
Le iniziative degli altri - Univax Day 2019
Le iniziative degli altri - A TU PER TU CON LA RICERCA
L'istituto di ricerca (CNR-IREA) parteciperà all'iniziativa laboratoriale dedicata alla "Sicurezza alimentare e le risorse ambientali" che si svolgerà i prossimi 22 e 29 febbraio presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (MI).
Abbiamo quindi pensato di invitarvi, sia per l'interesse della proposta sia per cogliere l'occasione di rivederci.
In allegato trovato il comunicato stampa con dettagli e contatti per chiedere informazioni e prenotare.
Vi aspettiamo!
Irene Tomasoni e Alba l'Astorina
IREA CNR
Comunicazione della Scienza ed Educazione
via Corti 12 - 20133 Milano
Le iniziative degli altri - Dal CNR, laboratori all’Expo (per le classi)
Alba L’Astorina e Michela Mayer chiedono aiuto per una attività guidata in Expo patrocinata da Unesco, per raccogliere idee e domande su "scienza sostenibile" da realizzare a fine settembre
Occorre per ora la disponibilità di una /due classi superiori disposte a visitare Expo per una giornata guidati da un pool di esperti sui temi della sostenibilità.
Le iniziative degli altri - Simposio presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso -
Laboratori del Gran Sasso
22-23 ottobre 2015
Dal dip. di Fisica UniMi, Simposio presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (per i docenti)
Marina Carpineti segnala che, sull'onda dei successi delle edizioni precedenti, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) organizza due giornate di confronto tra scienziati su scienza e tecnologia presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso il 22-23 ottobre 2015.
Read more: Simposio presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Le iniziative degli altri - DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA
Vi segnaliamo che sul sito del MIUR sono stati pubblicati i bandi relativi alla legge 6/2000.
Chi fosse interessato può consultarli ai seguenti link:
DD 1523 dell'8 luglio 2015
Bando pubblico per la concessione del contributo triennale destinato al funzionamento di enti, strutture scientifiche, fondazioni e consorzi TRIENNIO 2015-2017
DD 1524 dell'8 luglio 2015
Bando per presentazione delle domande finalizzate alla concessione dei contributi previsti dalla legge. n.113/1991, come modificata dalla legge n.6/2000, per gli strumenti di intervento ivi previsti: contributi annuali e Accordi di Programma e Intese
Le iniziative degli altri - SCIENZA E TECNOLOGIA: UN DIALOGO CHE CONTINUA -
Laboratori del Gran Sasso
22-23 ottobre 2015
Gentile collega,
ti segnalo che, sull'onda dei successi delle edizioni precedenti, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) organizza due giornate di confronto tra scienziati su scienza e tecnologia presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso il 22-23 ottobre 2015.
A questo indirizzo potete trovare tutti i dettagli: http://scienzaetecnologia.lngs.infn.it/
Le iniziative degli altri - BICOCCA IN ARIA
VIENI A VEDERE L'INVISIBILE
23 maggio 2015 ore 10-13
Università degli Studi di Milano-Bicocca
speriamo di fare cosa gradita a tutti coloro che avevano a suo tempo dimostrato interesse alla partecipazione delle proprie classi ai laboratori del progetto INSPIRED, segnalando, nel contesto dello stesso progetto, l'evento "porte aperte" BicoccaINcittà il prossimo sabato 23 maggio ore 10-13.
Le iniziative degli altri - La ricerca dell'armonia
2° Wiener's day
La cibernetica nella società contemporanea
28 maggio 2015 ore 9.30 – 17.30
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Via Bicocca degli Arcimboldi 8
Aula de Lillo (Edificio U7, 2° piano)
Viviamo in un mondo permeato dalla tecnologia. Oggi le macchine sono sistemi sempre più complessi in grado di sostituire l’attività umana. Ma qual è il confine tra la macchina e l’essere umano? Sono davvero così diversi oppure si possono riscontrare quantomeno delle analogie?
Le iniziative degli altri - Fashination of Plants Day
Tante attività gratuite dedicate all’affascinante mondo delle piante e al loro ruolo nella vita quotidiana.
Qui trovate le informazioni: http://www.plantday.it/
Le iniziative degli altri - IREA CNR E JRC organizano "Food Futuring Tours" ad Expo 2015.
Qui trovate le informazioni per vedere le date e prenotarvi:
http://foodfuturingtours.irea.cnr.it/en/sample-page
Le iniziative degli altri - A caccia di baby ricercatori. La Scuola Normale Superiore recluta per un giorno giovanissimi appassionati di scienza.
Le iniziative degli altri
Universià Pavia - 100 anni di relatività generale
Le iniziative degli altri
Bando FAST I GIOVANI E LE SCIENZE 2015
Le iniziative degli altri - Fondazione Golinelli a Milano
Laboratori gratuiti per scuole in occasione del Global Entrepreneurship Congress (GEC) 2015
Le iniziative degli altri
Milano - ScienzaInScena - Tεatr0inMatεmatica
Le iniziative degli altri
Milano - Incontri per docenti al Politecnico
Attività dedicate al mondo della scuola nel mese di settembre e nel corso dell'A.A. 2014/15
Le iniziative degli altri
Milano - Il Politecnico offre corsi MOOC