dai Centri territoriali

scienza under 18Milano - Iscrizioni XX edizione
Sono aperte le iscrizioni alla XX edizione della Manifestazione Su18 MI che si terrà alla Rotonda della Besana l’11 e 12 maggio 2017. I docenti possono iscrivere la classe a una o più sezioniExhibit, Scienza &teatro, Simposio degli studenti, Sfida alla scienza, Robotica
Informazioni sul significato e il senso formativo di ciascuna attività clicca qui, per leggere il regolamento clicca qui e per iscriverti compila il modulo online.

Salva

scienza under 18Milano - Norme per la manifestazione Su 18

manifestazione 2017 Sono disponibili le indicazioni per i docenti che intendono partecipare al Progetto e alla Manifestazione di Scienza under 18 di maggio

Per il regolamento della manifestazione clicca qui

 

Salva

Salva

Salva

Salva

scatti di scienza

scienza under 18Milano - Scatti di scienza 2015-2016

 Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine 

 2015-2016 VIII edizione

 

Scadenza consegna materiali 20 Marzo 2016

 

Dal 2008-2009, in ogni anno scolastico, il Progetto Scatti di scienza ha avuto il seguente sviluppo:

 

 

Nella PROPOSTA DI LAVORO sono indicati consigli sia per gli studenti che per i docenti.

scienza under 18Milano - Scatti di Scienza 2016-17

 

~ Scatti di scienza:

la scienza in un'immagine ~

 2016-2017 IX edizione

 vi comunichiamo che, per motivi organizzativi, dobbiamo cambiare la sede del SEMINARIO SCATTI DI SCIENZA del 24 novembre 2016: ci spostiamo all'ITIS Molinari di Milano, via Crescenzago 110 - MM2 fermata CIMIANO

 GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE 2016

ITIS Ettore Molinari

via Crescenzago 110, Milano

MM2 fermata CIMIANO

Orario: 15:00-17:30

 Ai docenti di scienze, matematica e fisica, tecnologia, arte e non solo…

L’Associazione Scienza under 18 e l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea, propongono per il nono anno un Progetto di fotografie e di video scientifici realizzati dagli studenti con esposizione e presentazione pubblica dei migliori lavori.

 

 

Read more...

scienza under 18Milano - PER MARI… APERTI

Museo di Storia Naturale – Milano
Martedì 21 giugno 2016 ore 16.00

PER MARI... APERTI

Laboratori di scienze e matematica per le scuole, in ricordo di Maria Maddalena (Mari) Cultrera.
A cura del Centro Filippo Buonarroti in collaborazione con Associazione Didattica Museale, Rally di matematica, Scienza Under 18, Le amiche di Mari.
Workshop dedicato a insegnanti, studenti e amanti della scienza.

mari aperti

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (locandina MARI...aperti.pdf)mari aperti288 kB

 logo su18 2023 Milano - Festiival Scienza partecipata 

manifestazione 2023Nell'aprile del 2022 l'Università Bicocca e Scienza under 18 hanno stipulato un accordo quadro che prevede azioni comuni.

La prima, avviata nell’anno scolastico 2022/2023, è un Progetto RRI (Ricerca e Innovazione Responsabile) che ha coinvolto numerosi dipartimenti dell’Università, dottorandi e scuole di ogni ordine e grado, lombarde ma non solo. 

Questa azione si conclude con il Festival della Scienza partecipata, che si terrà il 10 e 11 maggio nella Galleria della Scienza,  e con un Simposio di Scienza partecipata, in programma l'11 maggio, a cui parteciperanno studenti, ricercatori e dottorandi

A seguire il programma della due giorni:

Read more...

scienza under 18Milano - XX EDIZIONE

Istituto Molinari
Mercoledì 28 settembre 2016

PRESENTAZIONE XX EDIZIONE

Gentili docenti,
torniamo a contattarvi dopo la pausa estiva per riprendere il filo con le proposte per il nuovo anno di lavoro.
Quella del prossimo maggio 2017 sarà la XX° ed. della manifestazione di Su18 e per questo desideriamo che sia più ricca e attrattiva delle precedenti.
Ci stiamo lavorando e infatti iniziamo con una prima riunione che -oltre a presentare le proposte per il futuro- sarà centrata sull’ attività didattica che ruota attorno all’exhibit, perché riteniamo che questo sia il punto qualificante del nostro Progetto.


Per questo siete invitati all’incontro che si terrà
mercoledì 28 settembre, dalle ore 15 alle 18
presso l’ITT Ettore Molinari - v. Crescenzago 110/108 – MI
a 400 m dalla fermata MM2 Cimiano

Read more...

scienza under 18Milano - manifestazione 2016manifestazione 2016

 

 

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (programma Manifestazione Su18 2016 2 maggio 2016.pdf)programma manifestazione 2016448 kB

scienza under 18Milano - 27 - 28  aprile 2016

il teatro di Scienza under 18  

 locandina teatro 2016

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (LOCANDINA TEATRO 2016.pdf)locandina teatro 2016209 kB

 scienza under 18Milano - Addio Emilio Samek Lodovici

Con grande dispiacere comunico che il 16 maggio la prof.ssa Pinuccia Samek ha subito un grave lutto. L'Associazione Scienza Under 18, nelle sue articolazioni territoriali vuole esserle vicina e si stringe a Lei nel cordoglio.

E' un segno di affetto e di incoraggiamento a continuare e  sostenere il Progetto Scienza Under 18 con il suo contributo di persona generosa, esperta e competente, membro del collegio dei probi viri dell'Associazione fin dalla sua costituzione.

Grazie Pinuccia

Gabriella Romagnoli, presidente dell'Associazione Scienza Under 18

 

 

 

 

 

 

Su18 e l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea, propongono per il sesto anno un Progetto di fotografie e di filmati scientifici realizzati dagli studenti con esposizione e presentazione pubblica dei migliori lavori.

Vi aspettiamo il prossimo 2 dicembre al primo appuntamento per tutti i docenti, sia per quelli che, non avendo ancora partecipato, desiderano saperne di più, ricevere suggerimenti e spiegazioni tecniche sia per quelli che hanno già partecipato negli anni scorsi e che vogliono avanzare proposte e riflessioni sulla base dell’esperienza fatta.

Clicca qui per maggiori dettagli

Per partecipare è necessario compilare il modulo di adesione e spedirlo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Attachments:
FileFile size
Download this file (ScattiSeminario 2013-1.doc)Seminario Scatti di scienza322 kB
Download this file (ScattiAdesione2013-2.doc)Modulo adesione317 kB

Il Convegno, organizzato dal Consorzio MIA, Microscopy and Image Analisys, si è tenuto l' 11 ottobre 2013 presso l' Università degli Studi di Milano Bicocca.
Su18  ha partecipato con un intervento di Pietro Danise e con uno stand espositivo.
Per chi non c'era a questo convegno, qui  c'è il video. Se avete tempo e voglia, guardate anche il nostro intervento, dove alla fine facciamo una proposta, che poi ha ricevuto risposta da Città della scienza (Amodio), Festival della scienza (Arata), Anisn (Pascucci).  L' intervento lo trovate al tempo: 3h, 14 minuti circa.
Se siete interessati a vedere o scaricare il video integrale del workshop è possibile farlo all'indirizzo:

http://tcs.vconf.unimib.it/tcs/#page:recordingList&pageNumber:1&id:0D5BC62F-42CF-471F-B8B1-3ABAE50E93A9

Sono aperte le  adesioni al Progetto  Su18-UNIMI rivolto a tutti le classi di ogni ordine e grado.

Il Progetto  vuol promuovere nella Scuola  i temi della ricerca scientifica  che fanno parte dei curricoli scolastici,attraverso l’intervento diretto nelle classi di ricercatori universitari.

Le classi che si proporranno saranno seguite in un percorso di ricerca-formazione via via concordato nei tempi e nei modi tra i docenti e i singoli ricercatori e avrà come prodotto un Progetto da presentare alla manifestazione Su18 2014 che quest’anno avrà luogo nei chiostri dell’ Università Statale in via Festa del Perdono.

La partecipazione al progetto è gratuita. Se intendi partecipare  a questa occasione unica, ti chiediamo di esprimere i tuoi bisogni compilando qui il questionario on line.

Caro/a collega,

quest'anno scolastico inizia per noi con alcune importantissime novità che speriamo possano incontrare il tuo interesse.

Su18 ha stipulato un accordo con l'Assessore all'Educazione all'Istruzione del Comune di Milano (Francesco Cappelli) e il Rettore dell'Università Statale di Milano, Unimi (Gianluca Vago) per:

  1. effettuare la manifestazione Scienza under 18 del 2014 l'8 e il 9 maggio 2014 nei chiostri dell'Università Statale di Milano (Via Festa del Perdono). Quindi, salva la data!
    La manifestazione sarà inserita e integrataall'interno di un Evento più esteso, che vedrà protagonista non solo la Scuola, ma anche l'Università Statale, (che festeggia il suo 90° anno), il Comune di Milano, con anche i suoi Poli museali scientifici, l'Ufficio Scolastico Regionale, alcuni Enti di Ricerca (come il CNR) più altri soggetti che via via saranno aggregati.
    Al più presto vi manderemo i dettagli dell'organizzazione di queste giornate che si preannunciano ricchissime e con un respiro cittadino.
  2. avviare nell'anno scolastico 2013-2014 un Progetto di collaborazione Su18-Università Statale-Enti di Ricerca.

    Read more...

In allegato il programma degli incontri, dei laboratori delle conferenze e dei premi organizzati dall'osservatorio  di Brera per l'anno scolatico 2013-2014

Attachments:
FileFile size
Download this file (2013.09.10.conf.OAB.2013-14.Brera.pdf)Programma Osservatorio Brera209 kB

"CONVEGNO SCIENZA: FORMAZIONE, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE”
Venerdi 11 ottobre 2013 (9-18). Università degli Studi di Milano Bicocca, Aula Martini, Ed. U6, Piazza Ateneo Nuovo, Milano.
Il Convegno è organizzato dal Consorzio MIA, Microscopy and Image Analisys.
Su18 partecipa con un intervento di Pietro Danise e con uno stand espositivo.
Per scaricare la locandina e il programma e per iscriversi collegarsi al sito: www.consorziomia.org.

 

Percorsi di matematica cre-attiva per studenti di terza media al Politecnico di Milano

Descrizione: Il percorso ha lo scopo di  creare nei ragazzi la consapevolezza dell’efficacia della matematica per la risoluzione di problemi concreti invitandoli a “vivere da attori” un’esperienza di apprendimento. Da ottobre a marzo i partecipanti potranno  avvicinarsi alla matematica in modo creativo e rigoroso, riuscendo anche a svelarne gli  intriganti segreti.

Iscrizioni e informazioni al link: www.inactionwithmath.polimi.it

Attachments:
FileFile size
Download this file (In Action with Math programma del corso.pdf) In Action with Math839 kB
E'  giunta finalmente la conferma: per la XVI edizone di Scienza under 18 Milano, abbiamo ottenuto i Chiostri della Rotonda della Besana nei giorni mar 21, mer 22 e gio 23 maggio e la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale nel tardo pomeriggio e prima serata del 23.

Ecco quindi l'opportunità di iscriverti, sempre on line con un nuovo modulo dove dovrai inserire dati precisi e definitivi per permetterci di organizzare al meglio l'evento.

Puoi trovare il modulo anche nel nostro sito alla pagina Manifestazioni 2013.
Se ti eri già preiscritto riceverai conferma ma dovrai comunque darci le indicazioni che ti chiediamo.

Restiamo a disposizione per qualsiasi delucidazione

Buon lavoro e cordiali saluti

E' quasi ufficiale: dopo l'incontro avuto con il nuovo assessore all'Educazione dott. Cappelli e ieri col dott. Piraina, responsabile della Rotonda della Besana, abbiamo avuto la (quasi) conferma per data e luoghi della manifestazione:
Chiostri della Rotonda della Besana, dal 21 al 24 maggio e Museo di Storia Naturale nella serata del 24 maggio per le rappresentazioni di TeatroScienza.

Read more...

Nell’intento di rendere il nostro sito sempre più utile e interessante, tra breve inizierà una nuova offerta per tutti i docenti dell’area scientifica.

Si tratta di una nuova collaborazione con Ubaldo Busolin, un docente di scienze che ha partecipato ad alcune scorse edizioni della Manifestazione e di Scatti di Scienza ha accettato di condividere sul nostro sito alcuni articoli legati alla scienza di attualità. Ne faremo una rubrica (dal titolo ancora provvisorio: Fatti di scienza) nella quale potrai trovare curiosità, informazioni, approfondimenti, scoperte… su alcuni argomenti scientifici legati al momento o all’attualità. Incominciamo con l’asteroide di San Valentino.

      Privacy Policy       Cookie Policy