Scienza under 18 - Milano

Milano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - milano.scienzaunder18.net


scienza under 18
Milano - Gli aperitivi in Santeria 27 marzo 2018

“Il Milanese che non ti aspetti – storie di animali selvatici in città'”

 Marina Nova, insegnante di scienze presso il Liceo Artistico di Brera e responsabile di GuardaMi (progetto di citizen science per lo studio e il monitoraggio della biodiversità urbana milanese), ci aiuterà a scoprire che a Milano...non ci sono solo i piccioni di Piazza Duomo!!
 
LA SANTERIA, Via Paladini 8 Milano  

mezzi pubblici : autobus 38–45- 54 ; tram 5

 aperivi su 18

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (apesu18.pdf)Gli aperitivi di scienza under 182495 kB

scienza under 18Milano - MEET 2018-2019 

"LUNEDÌ 8 APRILE ore 14.30 – 16.45  

“MEET … partecipare sperimentando, sperimentare partecipando:
un percorso di cittadinanza scientifica e di RRI – Ricerca & Innovazione Responsabile” 

 Centrale dell’Acqua, Piazzale Diocleziano 5, Milano
 
L'8 aprile 2019, Unimib, Unimi, Politecnico di Milano e il Comune di Milano – in collaborazione con Scienza under 18 e Centrale dell’Acqua di Milano, invitano a partecipare studenti, docenti, ricercatori universitari, giornalisti, rappresentanti della politica, della società civile e del mondo industriale, nell’ambito del progetto "Notte europea dei ricercatori" MEET 2018-2019. Tutti gli attori si confronteranno e discuteranno gli esiti intermedi del percorso di scienza partecipata in corso, come processo che ci riguarda, da incrementare e da mettere a fattor comune, in una città come Milano in prima linea nel ripensare la scienza e la sua applicazione in un orizzonte responsabile, collaborativo e pratico, con e per i cittadini.
 
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati per ragioni di sicurezza: per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione al seguente link: https://goo.gl/forms/4ACfYfXwg7MJ6Lg23 

Prima e dopo l'evento possibilità di video immersivo sul sistema idrico di Milano per gli studenti e i professori, previa iscrizione. Agli iscritti verrà inviata una mail per prenotare l’immersione.

Durante il seminario il fumettista Gabriele Peddes visualizzerà il dialogo-confronto di scienza partecipata disegnando in diretta una mappa degli argomenti e delle posizioni emerse.

E guardate  lo  storytelling  dell'iniziativa: https://youtu.be/JMSd237yDZI

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (8 aprile 2019_MEET_partecipare sperimentando_programma_.pdf)MEET 2018/2019252 kB

scienza under 18Milano - 22 marzo 2019

Giornata mondiale dell'acqua

Web ScuBiology

Un'immersione tra scienza, ambiente e tecnologia

Centrale dell'Acqua di Milano

In occasione della giornata mondiale dell'Acqua, la Centrale dell'Acqua di Milano - in collaborazione con Verdeacqua ONLUS e Scienza Under18 Milano - organizza un evento speciale di scienza partecipata rivolto alle scuole.

 

Web scubiology 2019

 

 

 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (programma 22 marzo 2019.pdf)programma 22 marzo119 kB

scienza under 18Milano Venerdì scientifici allo Spazio di via Porpora 43


Ritornano i venerdì scientifici allo Spazio di via Porpora 43 Il primo appuntamento di Scienza under 18 è per venerdì 8 febbraio, dalle ore 17 alle 19, con Sfide alla scienza, PENDOLI ARMONICI. Usando i materiali messi a disposizione … in piccoli gruppi vanno costruiti cinque pendoli differenti i quali, manipolando e modificando una variabile alla volta, devono assumere i tempi di oscillazione richiesti, da misurare con un cronometro. La sfida richiede di fare ipotesi e di approssimare al meglio i risultati sperimentali con i valori richiesti. L’attività si rivolge a studenti dagli 11 ai 16 anni, insegnanti e adulti interessati.
Chi è interessato è pregato di prenotare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Salva

Salva

Salva

Salva

scienza under 18Milano Scienza under 18 a MEETme TONIGHT 


Il 28 settembre, insieme a studenti e insegnanti dei Licei Einstein e Virgilio di Milano, Curie di Tradate, Majorana di Desio, Cardano di Pavia e dell’ IIS A Cesaris di Casalpusterlengo, Scienza under 18 ha partecipato a “playdecide together! Prove generali di scienza partecipata”

Il progetto continua con un percorso di scienza partecipata tra Università e scuole.

Salva

Salva

Salva

Salva

scienza under 18Milano Venerdì scientifici allo Spazio di via Porpora 43

 

Proseguono i Venerdì Scientifici allo Spazio di via Porpora 43, con il seguente calendario.

01/03/’19  150 anni di tavola periodica

29/03/’19  Scatti di scienza, fotografia scientifica  

12/04/’19  L’ABC della robotica-Parte prima 

10/05/’19  L’ABC della robotica–Parte seconda

 L’attività si rivolge a studenti (dagli 11 ai 16 anni per i primi 2 laboratori, dalla primaria per la robotica), insegnanti e adulti interessati.

In allegato il dettaglio degli incontri

 Chi è intende partecipare  è pregato di prenotare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (VeS Su18.pdf)Venerdì scienza48 kB

scienza under 18Milano - Energiadi 2019

 

Dal 25 febbraio al 3 Marzo 2019 Scienza Under 18 partecipa alle Energiadi presso l'Ics A. Diaz di Milano - Via Crocefisso.

Per maggiori informazioni consultate l'allegato.

 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Programma Energiadi .pdf)Energiadi 2019246 kB

scienza under 18Milano - manifestazione 2017

 manifestazione milano 2017

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (programma Manifestazione Su18 2017 definitivo.pdf)manifestazione milano 2017223 kB

logo su18Milano - Darwin day 2017

Darwin day 2017

9, 10 e 12 FEBBRAIO 2017

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE
SIMBIOSI: LA VITA INSIEME DI ORGANISMI DIVERSI

MUSEO DI STORIA NATURALE DI MILANO
CORSO VENEZIA 55, MILANO - M1 PALESTRO
INFOPOINT 02 88463337
www.comune.milano.it/museostorianaturale

Simbiosi: come dice la parola “vita assieme”. Vita assieme di organismi diversi la definì l’inventore della parola, più di 100 anni fa. Tutti noi abbiamo sentito parlare di simbiosi a scuola: il paguro Bernardo con l’attinia, i licheni, il pesce pagliaccio che si fa proteggere dai tentacoli degli anemoni, e a sua volta li protegge dai predatori.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (2017-01-20 darwin day.pdf)Darwin day 20171102 kB

Leggi tutto...

scienza under 18Milano - Norme per la manifestazione Su 18

manifestazione 2017 Sono disponibili le indicazioni per i docenti che intendono partecipare al Progetto e alla Manifestazione di Scienza under 18 di maggio

Per il regolamento della manifestazione clicca qui

 

Salva

Salva

Salva

Salva

      Privacy Policy       Cookie Policy