Scienza under 18 - Milano

Milano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - milano.scienzaunder18.net

Vi informiamo che sono ancora disponibili alcuni interventi di docenti/ricercatori universitari disponibili a fare interventi e/o attività di laboratorio nelle classi, finalizzati alla partecipazione alla Manifestazione Su18 di maggio.

I tempi sono stretti ma le attività proposte ne terranno conto.

In aggiunta, sono proposte anche altre attività da svolgersi nei laboratori dell'Università e visite guidate a tema all'Acquario civico.

l'elenco delle proposte è illustrato in calce. Se sei interessato a una delle attività comunicalo al più presto a noi e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Alleghiamo ancora un documento illustrativo per la SFIDA ALLA SCIENZA 2014.
Se siete interessati iscrivetevi cliccando QUI

 

-------------------------

LABORATORI e INTERVENTI NELLE CLASSI con esposizione alla manifestazione

 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Sfida2014.-Giostre-vegetali.pdf)Sfide 2014 - giostre vegetali179 kB

Leggi tutto...

INNOVAZIONI DIDATTICHE TRA SCUOLA E SOCIETÀ:

UN’EREDITÀ DI ALBA ROSSI DELL’ACQUA

Venerdì 28 e sabato 29 marzo 2014

presso la Sala dei Congressi del liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, Via Corridoni 16, Milano

E' rivolto ai docenti di ogni ordine di scuola (dalle elementari alle superiori) e anche agli studenti (se qualche insegnante vuole portare le classi).

Le iscrizioni vanno fatte a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (matematica bene culturale.pdf)matematica bene culturale32 kB

Vi invitiamo a partecipare alla prossima edizione di Scienza under 18 Milano che si terrà L'8 e il 9 maggio 2014 nei chiostri dell'Università statale in via Festa del Perdono.
Quest'anno, al fine di stimolare l'approccio, la curiosità, l'interazione...  il pensiero dei visitatori (e prima ancora quello degli studenti), abbiamo pensato che sarebbe opportuno presentare gli exhibit accostandoli a una domanda.
Una o più domande a cui l'exhibit può dare risposta. Una domanda che può essere contenuta nel titolo del progetto complessivo o associata a ogni oggetto / strumento presentati.

Cliccando QUI, potrete compilare direttamente il questionario on line, anche in forma provvisoria.
Per permetterci di organizzare tutto al meglio dovrete inviarlo entro la fine di gennaio.
Grazie per la collaborazione
QUESTIONARIO ON LINE sul sito milano.scienzaunder18.net

Su18 e l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea, propongono per il sesto anno un Progetto di fotografie e di filmati scientifici realizzati dagli studenti con esposizione e presentazione pubblica dei migliori lavori.

Vi aspettiamo il prossimo 2 dicembre al primo appuntamento per tutti i docenti, sia per quelli che, non avendo ancora partecipato, desiderano saperne di più, ricevere suggerimenti e spiegazioni tecniche sia per quelli che hanno già partecipato negli anni scorsi e che vogliono avanzare proposte e riflessioni sulla base dell’esperienza fatta.

Clicca qui per maggiori dettagli

Per partecipare è necessario compilare il modulo di adesione e spedirlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (ScattiSeminario 2013-1.doc)Seminario Scatti di scienza322 kB
Scarica questo file (ScattiAdesione2013-2.doc)Modulo adesione317 kB

Il Convegno, organizzato dal Consorzio MIA, Microscopy and Image Analisys, si è tenuto l' 11 ottobre 2013 presso l' Università degli Studi di Milano Bicocca.
Su18  ha partecipato con un intervento di Pietro Danise e con uno stand espositivo.
Per chi non c'era a questo convegno, qui  c'è il video. Se avete tempo e voglia, guardate anche il nostro intervento, dove alla fine facciamo una proposta, che poi ha ricevuto risposta da Città della scienza (Amodio), Festival della scienza (Arata), Anisn (Pascucci).  L' intervento lo trovate al tempo: 3h, 14 minuti circa.
Se siete interessati a vedere o scaricare il video integrale del workshop è possibile farlo all'indirizzo:

http://tcs.vconf.unimib.it/tcs/#page:recordingList&pageNumber:1&id:0D5BC62F-42CF-471F-B8B1-3ABAE50E93A9

Sono aperte le iscrizioni al secondo corso di Teatro Scienza Academy aperta a tutti i docenti di ogni ordine e grado.

Possono iscriversi al corso sia i docenti che hanno partecipato al primo corso che docenti nuovi. Il corso inizierà a ottobre 2013 e si articolerà su 8-10 lezioni che si svolgono il pomeriggio tardi (dalle 17) con frequenza mensile (da definire).
Il corso è gratuito e prevede, in alcuni casi, anche il supporto in classe di esperti del Piccolo Teatro e di Su18. Per iscriversi inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il primo incontro (con gli esperti di pane) del corso di formazione di “Teatro Scienza Academy” 2013-2014 si terrà
lunedì 4 novembre 2013 alle ore 17.00 presso lo spazio Eurolab del Piccolo Teatro Strehler ( in largo Greppi M2)

Se vuoi partecipare, anche se non ti sei ancora iscritto al corso, lo puoi fare inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono aperte le  adesioni al Progetto  Su18-UNIMI rivolto a tutti le classi di ogni ordine e grado.

Il Progetto  vuol promuovere nella Scuola  i temi della ricerca scientifica  che fanno parte dei curricoli scolastici,attraverso l’intervento diretto nelle classi di ricercatori universitari.

Le classi che si proporranno saranno seguite in un percorso di ricerca-formazione via via concordato nei tempi e nei modi tra i docenti e i singoli ricercatori e avrà come prodotto un Progetto da presentare alla manifestazione Su18 2014 che quest’anno avrà luogo nei chiostri dell’ Università Statale in via Festa del Perdono.

La partecipazione al progetto è gratuita. Se intendi partecipare  a questa occasione unica, ti chiediamo di esprimere i tuoi bisogni compilando qui il questionario on line.

Caro/a collega,

quest'anno scolastico inizia per noi con alcune importantissime novità che speriamo possano incontrare il tuo interesse.

Su18 ha stipulato un accordo con l'Assessore all'Educazione all'Istruzione del Comune di Milano (Francesco Cappelli) e il Rettore dell'Università Statale di Milano, Unimi (Gianluca Vago) per:

  1. effettuare la manifestazione Scienza under 18 del 2014 l'8 e il 9 maggio 2014 nei chiostri dell'Università Statale di Milano (Via Festa del Perdono). Quindi, salva la data!
    La manifestazione sarà inserita e integrataall'interno di un Evento più esteso, che vedrà protagonista non solo la Scuola, ma anche l'Università Statale, (che festeggia il suo 90° anno), il Comune di Milano, con anche i suoi Poli museali scientifici, l'Ufficio Scolastico Regionale, alcuni Enti di Ricerca (come il CNR) più altri soggetti che via via saranno aggregati.
    Al più presto vi manderemo i dettagli dell'organizzazione di queste giornate che si preannunciano ricchissime e con un respiro cittadino.
  2. avviare nell'anno scolastico 2013-2014 un Progetto di collaborazione Su18-Università Statale-Enti di Ricerca.

    Leggi tutto...

In allegato il programma degli incontri, dei laboratori delle conferenze e dei premi organizzati dall'osservatorio  di Brera per l'anno scolatico 2013-2014

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (2013.09.10.conf.OAB.2013-14.Brera.pdf)Programma Osservatorio Brera209 kB

"CONVEGNO SCIENZA: FORMAZIONE, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE”
Venerdi 11 ottobre 2013 (9-18). Università degli Studi di Milano Bicocca, Aula Martini, Ed. U6, Piazza Ateneo Nuovo, Milano.
Il Convegno è organizzato dal Consorzio MIA, Microscopy and Image Analisys.
Su18 partecipa con un intervento di Pietro Danise e con uno stand espositivo.
Per scaricare la locandina e il programma e per iscriversi collegarsi al sito: www.consorziomia.org.

      Privacy Policy       Cookie Policy