Scienza under 18 - Milano

Milano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - milano.scienzaunder18.net

 

Percorsi di matematica cre-attiva per studenti di terza media al Politecnico di Milano

Descrizione: Il percorso ha lo scopo di  creare nei ragazzi la consapevolezza dell’efficacia della matematica per la risoluzione di problemi concreti invitandoli a “vivere da attori” un’esperienza di apprendimento. Da ottobre a marzo i partecipanti potranno  avvicinarsi alla matematica in modo creativo e rigoroso, riuscendo anche a svelarne gli  intriganti segreti.

Iscrizioni e informazioni al link: www.inactionwithmath.polimi.it

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (In Action with Math programma del corso.pdf) In Action with Math839 kB
E'  giunta finalmente la conferma: per la XVI edizone di Scienza under 18 Milano, abbiamo ottenuto i Chiostri della Rotonda della Besana nei giorni mar 21, mer 22 e gio 23 maggio e la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale nel tardo pomeriggio e prima serata del 23.

Ecco quindi l'opportunità di iscriverti, sempre on line con un nuovo modulo dove dovrai inserire dati precisi e definitivi per permetterci di organizzare al meglio l'evento.

Puoi trovare il modulo anche nel nostro sito alla pagina Manifestazioni 2013.
Se ti eri già preiscritto riceverai conferma ma dovrai comunque darci le indicazioni che ti chiediamo.

Restiamo a disposizione per qualsiasi delucidazione

Buon lavoro e cordiali saluti

E' quasi ufficiale: dopo l'incontro avuto con il nuovo assessore all'Educazione dott. Cappelli e ieri col dott. Piraina, responsabile della Rotonda della Besana, abbiamo avuto la (quasi) conferma per data e luoghi della manifestazione:
Chiostri della Rotonda della Besana, dal 21 al 24 maggio e Museo di Storia Naturale nella serata del 24 maggio per le rappresentazioni di TeatroScienza.

Leggi tutto...

 

In un recente incontro con i responsabili del Piccolo Teatro e della Fondazione Tronchetti Provera, abbiamo messo a punto un interessante programma di Formazione Teatro Scienza per i docenti. Il programma è corposo e finalmente corrispondente alle nostre attese anche se, purtroppo, i tempi sono sempre più stretti (è spesso difficile fare comprendere e accettare le esigenze dei docenti a chi non opera nella scuola!).

Nonostante questo abbiamo ritenuto opportuno procedere ugualmente. Trovi l’interessante proposta in allegato.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Teatro_Sintesi_offerta_formativa.doc)Teatro Sintesi offerta formativa19 kB

Leggi tutto...

Nell’intento di rendere il nostro sito sempre più utile e interessante, tra breve inizierà una nuova offerta per tutti i docenti dell’area scientifica.

Si tratta di una nuova collaborazione con Ubaldo Busolin, un docente di scienze che ha partecipato ad alcune scorse edizioni della Manifestazione e di Scatti di Scienza ha accettato di condividere sul nostro sito alcuni articoli legati alla scienza di attualità. Ne faremo una rubrica (dal titolo ancora provvisorio: Fatti di scienza) nella quale potrai trovare curiosità, informazioni, approfondimenti, scoperte… su alcuni argomenti scientifici legati al momento o all’attualità. Incominciamo con l’asteroide di San Valentino.

Gentile collega,

inviandoti i migliori auguri per l’anno che verrà e sperando che possa goderti un meritato riposo in questi giorni di vacanza … ti ricordiamo due scadenze ravvicinate:

l’iscrizione alla Manifestazione 2013 e la Formazione di TeatroScienza.

Per agevolarti al massimo nel compito abbiamo predisposto i relativi questionari on line.

Leggi tutto...

 

Milano 12 novembre 2012

Premiazione  concorso “ 1 minuto per Galileo, Leonardo e le energie rinnovabili”

mercoledì 21/11
dalle ore 17 alle ore 19
presso EuroLab del Piccolo Teatro

Leggi tutto...

      Privacy Policy       Cookie Policy