Scatti di Scienza
Progetto Scatti di Scienza
Quali processi cognitivi si possono innescare producendo uno scatto di scienza o guardando una fotografia o un video?
Vi è capitato di pensare che una foto o un filmato eseguiti durante un esperimento, oltre ad illustrare il fenomeno, comunicando un contenuto scientifico, possano essere belli, suggestivi ed espressivi?
È possibile che un fenomeno catturato per caso con una fotografia o una sequenza riesca a generare stupore e a invitarci a cercare “quanta scienza” è rappresentata nella foto o nel video?
E’ possibile che una fotografia inneschi un processo di interpretazione/ricerca su un tema scientifico e dia lo spunto per nuovi esperimenti o osservazioni naturalistiche?
Sono queste alcune delle domande che ci hanno convinto che esiste uno spazio di ricerca e di sperimentazione che metta al centro la fotografia e il video scientifici e che si proponga di stimolare gli studenti a osservare con occhio nuovo oggetti, esperimenti, situazioni, ambienti.
Progetto scatti di scienza 2022-2023
gallerie scatti di scienza
Scatti di Scienza
QUI potete vedere tutte le attività presenti e passate di Scatti di Scienza.
E QUA trovate le fotografie degli scorsi anni
2023_03_20 scatti di scienza 2022-2023 recall
IN EVIDENZA
~ Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine ~
XV edizione
Cari tutti,
scadenza presentazione lavori
27 marzo 2023
gli organizzatori di Scatti di scienza
![]() |
![]() |
|
2022-01-30 Laboratorio fotografico on line
IN EVIDENZA
Care colleghe, cari colleghi,
come già preannunciato, nell’ambito del Progetto Scatti di scienza edizione 2022-2023, si terrà un
LABORATORIO FOTOGRAFICO online
giovedì 9 febbraio 2023
dalle ore 16:30 alle ore 18:30
Per iscrizioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (riceverete link per il collegamento)
Partecipano:
- Carlo Cattadori, fotografo
- Marco Costa, docente di fotografia
- Mario Rizzaro, docente di cinema e nuovi media
Affronteremo alcune questioni chiave del linguaggio fotografico per favorire l’uso consapevole della fotocamera del cellulare e degli apparecchi fotografici, con esercitazioni pratiche, centrando l’attenzione su temi di interesse generale quali la luce, i soggetti, le inquadrature, le sequenze, ...
2022-12-10 scatti di scienza 2022-2023
IN EVIDENZA
~ Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine ~
XV edizione
Milano, 28 novembre 2022
Ai docenti di scienze, matematica e fisica, tecnologia, arte, ma non solo…
Ha preso avvio la XV edizione del Progetto Scatti di scienza!
Il Progetto e le opportunità per i ragazzi e i docenti
Scatti di scienza ha l’obiettivo di promuovere la fotografia e il video quali strumenti di formazione scientifica per i ragazzi, ponendo al centro gli studenti, attori privilegiati nel percorso di costruzione di conoscenze e competenze, sotto la guida dei docenti.
Partecipare al progetto, giunto alla 15esima edizione, significa sperimentare quale e quanta scienza si può praticare quando si coglie uno scatto di scienza, si analizza una fotografia o un video, ci si impegna nella comunicazione scientifica pubblica, scritta e orale, stimolando il pensiero critico.
scadenza presentazione lavori
27 marzo 2023
È un progetto aperto a tutti i gradi e ordini di scuola, che richiede la produzione di foto o video ad opera degli studenti; corredati da una scheda interamente compilata, sotto la supervisione dell’insegnante.
2022-12-10 scatti di scienza WORKSHOP
Scatti di Scienza - WORKSHOP 2023
~ Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine ~
XV edizione
Scatti di scienza 2023 workshop pubblico online con presentazione dei lavori selezionati, in allegato il palinsesto
Mercoledì 17 maggio ore 9-12
per la diretta canale youtube di Scienza under 18:
https://youtube.com/live/izOeWG73scQ?feature=share
Lunedì 22 maggio ore 9-12
per la diretta canale youtube di Scienza under 18:
https://youtube.com/live/E6yNjQA0VP0?feature=share
![]() |
![]() |
|
2021_12_15 scatti di scienza 2021/22
Ha preso avvio la XIV edizione del Progetto Scatti di scienza!
Il Progetto e le opportunità per i ragazzi
Scatti di scienza ha l’obiettivo di sperimentare percorsi didattici che utilizzino la fotografia o il video eseguiti dai ragazzi nella costruzione di conoscenze scientifiche.