Scienza under 18 - Isontina
Monfalcone - Associazione culturale "Scienza under 18 isontina"
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. , infoThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - www.scienzaunder18isontina.it
I video di Su 18 Isontina presentati a “Tre giorni per la scuola” organizzato da Città della scienza, Napoli.
Nel 2015: A caccia di microplastiche con Gino e Maria, con i bambini della scuola materna Il Germoglio di Monfalcone, coordinati dalla maestra Marta Cucut.
Nel 2016: Mitici RAEE! Con i bambini della scuola materna Il Germoglio di Monfalcone, coordinati dalla maestra Marta Cucut.
Visita il sito di Su18 Isontina
Su18 Isontina - Laboratori "Take away" da gennaio a marzo 2017
Su 18 Isontina ripropone a domicilio presso le classi di diverso ordine della provincia di Gorizia i laboratori e attività:
- Mitici RAEE;
- Luce, colore e visione;
- A caccia di microplastiche;
- Terremoti in classe;
- Astronomia: sotto questo cielo;
- Elettrici ed elettronici: che fine fanno?;
- C.S.I dinosauri.
Alcuni di questi laboratori sono stati proposti anche agli studenti dell’Università della terza età di Gorizia.
Visita il sito di Su18 Isontina
Su18 Isontina - Aula sismica a Strassoldo
Per il quarantennale del terremoto in Friuli, Su18 Isontina ha proposto ai docenti un’attività laboratoriale sui terremoti e la visita alle strutture di simulazione per la scuola di sicurezza e all’aula sismica di Strassoldo.
Visita il sito Fire & Safety School
Visita il sito di Su18 Isontina
Su18 Isontina - Scatti di scienza a Turriaco (GO)

- in collaborazioneARPA – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) e ISA Isontina Ambiente
Incontro-dibattito per studenti, docenti e cittadini
Auditorium ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi, via Mattei, 12 - Staranzano
- in collaborazione con l’ Istituto Tecnico Agrario "G.Brignoli"
Incontro per studenti, docenti e cittadini
Sala Bergamas – Gradisca d’Isonzo
In allegato i programmi dettagliati
Isontina - Progetto Navigando
"Navigando" è un programma di avvicinamento alla cultura del mare, rivolto alle scuole primarie, secondarie di I° e II° grado della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Ideato dal Maritime Technology Cluster FVG-mareFVG, ha visto la collaborazione del CNR INSEAN, CNR ISSIA, OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Scienza Under18, NMG Europe e Friulinossidabili.
Link al video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=6WAGCoCBEgM
Isontina - Le macchine di Leonardo
In collaborazione con LAB LEONARDO e con l'Associazione SCIENZA UNDER 18 ISONTINA la Tiare Art ospiterà dal 30 Ottobre al 26 Novembre 2017 la mostra delle macchine di Leonardo da Vinci dove sarà possibile vedere e toccare con mano le riproduzioni di modelli, disegni e progetti del genio immortale.
La mostra costituisce una possibile fonte di ispirazione per partecipare al contest "Startup e Vinici".
L'esposizione sarà inoltre arricchita da SCATTI DI SCIENZA, mostra di fotografie presentate da studenti del territorio nell'edizzione 2017 del festival "Scienza under 18" svoltosi nel mese di maggio a Monfalcone.
Isontina - Le invasioni biologiche: piante aliene invasive
Nell'ambito della Settimana Regionale di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 16-22 Ottobre 2017 proposta da ARPA – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) "Viaggiatori: territori e cittadinanza globale"
Scienza Under 18 Isontina organizza in collaborazione con ARPA – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA)ISIS B.E.M. Gradisca /Staranzano
Martedì 17 ottobre
-
ore 9.00- 12.00 Incontro-dibattito per studenti, docenti e cittadini presso l'Auditorium ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi, via Mattei, 12 - Staranzano
Le invasioni biologiche: piante aliene invasive del nostro territorio. Arrivate da noi con la globalizzazione, diffuse grazie al cambiamento climatico. Conosciute da pochi, sottovalutate da molti. Minacciano la biodiversità; a cura di prof. Elisabetta Sdrigotti e studenti ISIS B.E.M. sez. Agrario di Gradisca d’Isonzo.
Sabato 21 ottobre
- Ore 9.00-12.00 Uscita didattica guidata al lago di Doberdò; a cura di studenti ISIS B.E.M. sez. Agrario di Gradisca d’Isonzo
Isontina - Scienza Under 18 Take-Away
Scienza Under 18 Isontina propone una serie di laboratori gratuiti a tema scientifico e ambientale, già sperimentati e calibrati per tipologia di scuola e per target di età, che possono essere attuati, su prenotazione, direttamente nelle classi dai docenti dell’Associazione.
La durata media di ogni laboratorio è circa 2 ore.
Fra novembre 2017 e marzo 2018 verranno attivati 30 laboratori.
in allegato l'elenco dei laboratori disponibili.
Isontina - World Ocean Day
More Articles...
- 2018_10_24_25 isontina settimana della sostenibilità
- Isontina sintesi manifestazioni 2016
- Isontina - Manifestazione 2014 b
- Isontina - iniziativa 14 marzo 2014
- Isontina - iniziativa 14 febbraio 2014
- Isontina - Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
- Isontina - Primi in Europa con stencil
- Isontina - manifestazione 2014
- Gorizia Monfalcone - Ciak, è scienza
- Monfalcone - Buon appetito terra