Scienza under 18 - Isontina

Monfalcone - Associazione culturale "Scienza under 18 isontina"

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. , infoThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  - www.scienzaunder18isontina.it

 

logo su18 π greco day 2021 

 

In occasione della giornata dedicata alla celebrazione del Pi Greco Scienza Under 18 Isontina organizza in collaborazione con il Comune di Monfalcone e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

pi greco day 2021

Attachments:
FileFile size
Download this file (Su18-PI GRECO DAY volantino 2021.pdf)su18 Isontina Pi greco day 2021338 kB

 

logo su18 Marker Faire 2020 a Trieste

 Siamo entusiasti di informarvi che SCIENZA UNDER 18 partecipa alla Maker Faire Trieste 2020:

La Maker Faire Trieste 2020 si svolgerà nella piazza principale di Trieste, Piazza Unità d’Italia, di fronte al mare e circondata dallo storico palazzo del Municipio e dagli altri splendidi edifici che adornano la piazza… il luogo più meraviglioso per un evento incredibile!

Orari di apertura al pubblico (ingresso gratuito):

Venerdì 4 settembre ore 14:00 – 21:00

Sabato 5 settembre ore 14:00 – 21:00

La partecipazione all'evento ci rende davvero felici.

 

 

 

 

 

 

 

logo su18 Scatti di Scienza a Gradisca d'Isonzo

 

 

 locandina gradisca 2020

 Guarda le foto dell'inaugurazione

Read more...

  

logo su18 Isontina - Laboratori di scienze della terra

 

workshop EGU per docenti:

Giulia Realdon, vicepresidente di Scienza Under 18 Isontina, propone 1 incontro di formazione (anche 2, se interessa) su "laboratori hands-on di scienze della Terra" per docenti della scuola primaria e secondaria di I grado (anche I biennio superiori).

L'incontro, finanziato da European Geoscience Union - Commitee on Education (e quindi senza oneri per chi organizza) verrebbe tenuto da me, in qualità di EGU Field Officer per l'Italia su temi da concordare in base agli interessi dei partecipanti.

Per maggiori informazioni consulta gli allegati

Attachments:
FileFile size
Download this file (workshop EGU per docenti.pdf)laboratori scienze della terra62 kB

 

 

 

scienza under 18Isontina -  M'illumino di meno 

 

m'illumino di meno 2019

 

 

 

 

 

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (Su18-M'ILLUMINO DI MENO 2019 volantino.pdf)m'illumino di meno 2019824 kB

scienza under 18Isontina -  Scienza Under 18 Take-Away

Scienza Under 18 Isontina propone una serie di laboratori gratuiti a tema scientifico e ambientale, già sperimentati e calibrati per tipologia di scuola e per target di età, che possono essere attuati, su prenotazione, direttamente nelle classi dai docenti dell’Associazione.

La durata media di ogni laboratorio è circa 2 ore.

Fra novembre 2017 e marzo 2018 sono  stati attivati 59 laboratori.

  •  ASTRONOMIA:  9 
  •  TERREMOTI:     4
  •  CSI DINOSAURI: 1
  •  EVOLUZIONE  HANDS ON: 3
  •  LABORATORIO ALL’APERTO: 3
  •  CLIMA E PIOGGE ACIDE: 4
  •  A CACCIA DI MICROPLASTICHE : 14
  •  GINO E MARIA: 1
  •  ELETTRICI ED ELETTRONICI: 3 
  •  RAEE: 2
  •  VEDO NON VEDO: 4 
  •  LUCE, COLORE, VISIONE: 8 
  •  DALL’ ALBERO AL RESTAURO: 3



 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

scienza under 18Isontina -  M'illumino di meno 

2018 m'illumino di meno

 

pigreco day 2018

Attachments:
FileFile size
Download this file (Su18-PI GRECO DAY volantino 2018.pdf)2018 pi greco day isontina781 kB

scienza under 18 Su 18 Isontina al convegno europeo di Geoscienze 2017


geoscienze
The Geosciences Information For Teachers (GIFT) workshop, hosted by the EGU and organised with the help of Italy’s National Institute of Geophysics and Volcanology (INGV), is taking place on April 24–26 2017 at the EGU General Assembly in Vienna, Austria. The topic of the 2017 edition of GIFT is The Mediterranean.
Maria Teresa Gallo di Su18 Isontina è stata ammessa a partecipare al workshop e presenterà, nell'apposita sezione, un poster sulle attività a tutto campo di Scienza under 18 Isontina, con particolare riguardo a quelle relative ai temi ambientali (microplastiche e rifiuti RAEE e relative problematiche).

Leggi tutto

Salva

Salva

Salva

      Privacy Policy       Cookie Policy