Scienza under 18 - Isontina

Monfalcone - Associazione culturale "Scienza under 18 isontina"

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. , infoThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  - www.scienzaunder18isontina.it

 logo su18  Isontina - Mostra "Isonzo Corridoio Verde a Gradisca

 

brignoli dayQuest'anno Scienza under 18 isontina partecipa con la mostra "Isonzo – corridoio Verde" al BRIGNOLI DAY organizzato per il martedì 21 maggio 2024 dall' Istituto Tecnico Agraria Agroalimentare e Agroindustria Brignoli di Gradisca d'Isonzo presso il Teatro di Gradisca.

 

 
 

 logo su18  Isontina - 3 ottobre 2023 - VIVA MARGA

2023_10_03 VIVA MARGA

 “Marga”, così veniva chiamata familiarmente Margherita Hack, scienziata e divulgatrice di livello internazionale, donna libera, attenta ai problemi dell'umanità, dell'ambiente e delle società contemporanee.

E così la ricordano le sue città del cuore: Trieste dove trascorse gran parte della sua vita e dove si spense il 29 giugno 2013, e Firenze dove nacque il 12 giugno 1922.

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (2023_10_03 VIVA_MARGA presentazione.pdf)VIVA MARGA - presentazione4667 kB
Download this file (2023_10_03 VIVA MARGA-PROGRAMMA_unito.pdf)VIVA MARGA - programma1786 kB

 logo su18 2023 Isontina  partecipazione al Congresso The Geoscience paradigm

Segnaliamo che Scienza Under 18 Isontina partecipa a The Geoscience paradigm: Resources, Risks and future perspectives che si terrà a Potenza dal 19 al 21 settembre 2023.

Maggiori informazioni su Congresso congiunto SIMP, SGI, SOGEI, AIV (geoscienze.org)

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (Poster Su18.3-convegno GeoScienze.pdf)poster geoscienze 20234803 kB
Download this file (abstr. English Geoscienze a Scuola 2023.pdf)abstract english geoscienze 202337 kB

 logo su18 2023 Isontina - Isonzo Corridoio Verde 

Isonzo corridoio verdeUna prima importante tappa del Progetto Isonzo sarà presentata dagli studenti in lingua italiana e slovena il prossimo 4 maggio in Piazza Transalpina a Gorizia (luogo storico, ricco di significati, scelto per rappresentare proprio l'impronta transfrontaliera del progetto, in avvicinamento a Nuova Gorizia-Gorizia 2025). Ci saranno 11 roll up con foto, grafici, tabelle di rilevazioni chimico fisiche e biologiche e del terreno, compreso lo storico di rilevazioni precedenti. Il progetto si svilupperà ulteriormente più avanti nel tempo.

Tutti i rollup saranno presentati anche nel prossimo e primo Festival dell'acqua di Staranzano, un progetto articolato del territorio vicino alla foce dell’Isonzo, della laguna ecc. a cui siamo stati invitati come partner  (www.acquafestival.it)

In allegato la locandina e la presentazione della giornata in doppia lingua

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (Locandina su18  4 maggio.jpg)locandina isonzo corridoio verde1215 kB
Download this file (Invito_Vabilo_manifestazione_prireditev_za_projekt_Soča_progetto_Isonzo_Transalp)invito isonzo corridoio verde167 kB

logo su18 Scienza under 18 Isontina presenta 

COME PER CASO

 La mostra è visitabile esclusivamente su prenotazione, nell'allegato trovate tutte le modalità di partecipazione.

Attachments:
FileFile size
Download this file (Poster iniziale locandina def.pdf)poster COME PER CASO1978 kB
Download this file (Colophon mostra.pdf)colophon COME PER CASO484 kB
Download this file (COME PER CASO.pdf)COME PER CASO77 kB

Read more...

      Privacy Policy       Cookie Policy