Riceviamo e volentieri segnaliamo:

 Venerdi 7 febbraio 2014 || ore 17.30
 
Continuano gli incontri caffè-scienza ospitati dallo
 Urban Center di Milano
Galleria Vittorio Emanuele II (angolo Piazza della Scala)
 
 Non sono stato io, è stato il mio cervello!
L'uso delle neuroscienze nella giustizia
 

con
Amedeo Santosuosso, Università di Pavia
Piergiorgio Strata, Università di Torino

conduce
Cinzia Caporale, Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR

 

Negli ultimi decenni l’insieme degli studi sul sistema nervoso e delle cause fisiche, genetiche e biologiche dei meccanismi che stanno dietro allo sviluppo dei principali fenomeni mentali e delle loro disfunzioni sono stati sensibilmente approfonditi. I nuovi mezzi della genetica e della biologia molecolare che sono stati utilizzati per mappare il genoma umano e per indagare l’eventuale base genetica di comportamenti e patologie, oltre che aver accresciuto le nostre conoscenze sul funzionamento del nostro corpo e della nostra mente, hanno anche aperto nuove sfide in ambito etico-sociale e biogiuridico. Alcune delle applicazioni delle neuroscienze in campo giuridico potrebbero includere, per esempio, la possibilità di ricondurre, almeno parzialmente, il comportamento criminale a una predisposizione genetica ereditaria; ma anche la possibilità di utilizzare queste tecnologie nei contesti pre-processuali al fine di indagare un sospettato e costruirne l’imputazione. Il caffè scienza si propone di affrontare, in compagnia di esperti qualificati di bioetica e giuristi, domande tra cui: come stanno cambiando a livello giuridico, ma anche filosofico ed etico, l'idea di libero arbitrio e il concetto di pena? In quali modo e quali forme può considerarsi legittima l’interazione tra neuroscienze e giustizia? Quali limiti sarebbe importante stabilire al fine di beneficiare dell’ausilio di queste conoscenze e delle tecnologie correlate e limitare i possibili rischi legati al loro utilizzo?
Evento in collaborazione con: 

Irpps-Cnr Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Socialie - Consiglio Nazionale delle Ricerche nell'ambito del progetto premiale MIUR  "L'amministrazione della giustizia in Italia: il caso della neuroetica e delle neuroscienze." e

Comune di Milano - Assessorato alle Politiche del Lavoro Sviluppo Economico Università e Ricerca

 
 scheda

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie