Altri eventi
Eventi a cui siamo invitati
Milano - Dire, Fare, Educare
Le iniziative degli altri - Comune di Milano - Dire, Fare, Educare
Gentilissime/i,
è on line la nuova pagina del sito del Settore Educazione e Istruzione dedicata al progetto Dire, Fare, Educare: http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/educazione/dire_fare_educare.
Nella pagina sono disponibili in formato digitale tutti i documenti prodotti: la Carta per Milano Città Educativa, i contributi dei diversi Tavoli di Lavoro e i materiali delle iniziative pubbliche realizzate tra Dicembre 2015 e Marzo 2016.
Vi invitiamo a visitarla, a scaricare i documenti allegati (link al fondo della pagina) e ad aiutarci a diffonderne la conoscenza presso tutti gli interessati.
Grazie e un saluto cordiale
Segreteria Assessore Educazione e Istruzione
Il metodo scientifico
Le iniziative degli altri - Il metodo scientifico
L'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e la Sezione Lombardia della Società Chimica Italiana organizzano un Ciclo di conferenze su "Metodo scientifico" presso
Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
Palazzo di Brera - Sala Adunanze
Via Brera, 28 Milano
Gli incontri si svolgeranno presso il Palazzo di Brera in via Brera 28 dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
a tu per tu con la ricerca
Le iniziative degli altri - A TU PER TU CON LA RICERCA
L'istituto di ricerca (CNR-IREA) parteciperà all'iniziativa laboratoriale dedicata alla "Sicurezza alimentare e le risorse ambientali" che si svolgerà i prossimi 22 e 29 febbraio presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (MI).
Abbiamo quindi pensato di invitarvi, sia per l'interesse della proposta sia per cogliere l'occasione di rivederci.
In allegato trovato il comunicato stampa con dettagli e contatti per chiedere informazioni e prenotare.
Vi aspettiamo!
Irene Tomasoni e Alba l'Astorina
IREA CNR
Comunicazione della Scienza ed Educazione
via Corti 12 - 20133 Milano
Pavia e Rozzano - Corsi Mathesis (2)
Le iniziative degli altri
Pavia e Rozzano - Corsi Mathesis
Anche quest'anno con l'inizio dell'anno scolastico riprendono le attività della Mathesis
Trovate allegato a questo messaggio il calendario degli incontri
spettacolo LUCE DALLE STELLE
Le iniziative degli altri - Spettacolo LUCE DALLE STELLE
Vi informiamo che,in occasione del 2015 International Year of Light, il 16 e il 17 ottobre 2015 alle ore 20:45 al nuovo Teatro Ariberto di Milano va in scena lo spettacolo
LUCE DALLE STELLE,
di e con M. Carpineti, M. Giliberti e N. Ludwig
e con la regia di F. Albanese,
Lo spettacolo è rivolto al pubblico generico ed è particolarmente adatto ai ragazzi delle scuole superiori.
Pavia e Rozzano - Corsi Mathesis (3)
Le iniziative degli altri
Pavia e Rozzano - Corsi Mathesis
Anche quest'anno con l'inizio dell'anno scolastico riprendono le attività della Mathesis
Trovate allegato a questo messaggio il calendario degli incontri
Progetto ReseT
Le iniziative degli altri
Progetto RESEt
Un professore di scienze propone alla propria classe un’avventura: un viaggio di istruzione alle isole Svalbard, nel circolo polare artico. Nasce così il progetto Research and Education Svalbard Experience (RESEt), un lungo percorso fatto di raccolte fondi, attività di studio, ricerca sul campo e stupore genuino per la scoperta delle terre abitate più a nord del pianeta.
Due iniziative organizzate dallo sponsor Fondazione Osservatorio Milano Duomo (OMD), che si svolgeranno a partire dal mese di Ottobre e che prevedono la proiezione del docu-film realizzato nel corso del progetto.
Per informazioni sulla proiezione di ottobre clicca qui
Per informazioni sul set di 10 pacchetti composti da proiezione del film + incontro presso altrettante scuole di Milano e provincia clicca qui
Simposio presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Le iniziative degli altri - Simposio presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso -
Laboratori del Gran Sasso
22-23 ottobre 2015
Dal dip. di Fisica UniMi, Simposio presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (per i docenti)
Marina Carpineti segnala che, sull'onda dei successi delle edizioni precedenti, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) organizza due giornate di confronto tra scienziati su scienza e tecnologia presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso il 22-23 ottobre 2015.
Laboratori all'Expo
Le iniziative degli altri - Dal CNR, laboratori all’Expo (per le classi)
Alba L’Astorina e Michela Mayer chiedono aiuto per una attività guidata in Expo patrocinata da Unesco, per raccogliere idee e domande su "scienza sostenibile" da realizzare a fine settembre
Occorre per ora la disponibilità di una /due classi superiori disposte a visitare Expo per una giornata guidati da un pool di esperti sui temi della sostenibilità.
INFN GRAN SASSO 2015
Le iniziative degli altri - SCIENZA E TECNOLOGIA: UN DIALOGO CHE CONTINUA -
Laboratori del Gran Sasso
22-23 ottobre 2015
Gentile collega,
ti segnalo che, sull'onda dei successi delle edizioni precedenti, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) organizza due giornate di confronto tra scienziati su scienza e tecnologia presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso il 22-23 ottobre 2015.
A questo indirizzo potete trovare tutti i dettagli: http://scienzaetecnologia.lngs.infn.it/