Benvenuti sul sito dell'Associazione "Scienza under 18"!
L'Associazione riunisce tutti i Centri territoriali che promuovono il Progetto "Scienza under 18" e organizzano eventi e azioni coerenti il Progetto stesso.
Scienza under18 (Su18) è un progetto sull’educazione scientifica ideato da docenti dell’Istituto sperimentale “Rinascita A.Livi” di Milano nel 1997 con l’obiettivo di valorizzare l’attività degli studenti e l’impegno dei docenti e per rendere visibili le buone pratiche di scienza prodotte all’interno della Scuola.
Per realizzare gli obiettivi centrali del Progetto è stata ideata una manifestazione (che normalmente si svolge nel mese di maggio) in luoghi pubblici secondo diverse modalità espositive: gli exhibit, i prodotti multimediali (ad es. ipertesti) e il simposio (convegno degli scienziati in erba).
Apertura nuove sedi Su18
Volete fare Scienza under 18 nella vostra città?
Chiedeteci come!
Siete un gruppo di insegnanti e volete organizzare Scienza under 18 nella vostra città? Pensate che comunicare al pubblico le scienze sperimentali possa essere un'opportunità per i vostri studenti? Chiedeteci come muovere i primi passi. Vi seguiremo indicandovi che cosa ha funzionato nella nascita dei Centri territoriali già attivi e vi consiglieremo sugli snodi critici da sciogliere.
Rivolgetevi alla sede Su18 più vicina a voi e saremo felici di aiutarvi a cominciare questa importante attività.
Per maggiori informazioni leggi Apertura nuove sedi Su18
Il video delle manifestazioni 2023
Variazioni del modello Su18
Guardate! Il video delle manifestazioni 2023
Pescara - Orto didattico alla Foscolo
Maggio Scienza under18 Pescara
inizia nell’orto della scuola Secondaria “U. Foscolo” di Pescara
mercoledì 7 maggio 2025 dalle ore 12:00
Anche quest’anno, alla Scuola Secondaria di I Grado “U. Foscolo”, si rinnova l’appuntamento con le/gli alunne/i che durante l’anno hanno realizzato le loro attività laboratoriali, una mattinata speciale.
Isontina - Gli studenti raccontano "Isonzo un corridoio verde"
Il prossimo 8 maggio presso il Kinemax di Gorizia si terrà l'evento conclusivo del progetto pluriennale "Isonzo corridoio verde" che ha coinvolto scuole della provincia di Gorizia, Trieste e Nova Gorizia. In questi anni le classi partecipanti hanno svolto analisi sulla qualità delle acque del fiume, sulla flora autoctona e quella aliena che si è sviluppata in prossimità dell'alveo e sulla fauna.
Sono stati realizzati dei roll up (che sono diventati una mostra itinerante), video e foto con i risultati degli studi eseguiti dagli studenti.
Monza - La manifestazione2025 - XXII edizione
13 maggio 2025 ore 10.30
chiostri dell’I.C. “T. Confalonieri” di Monza
Il prossimo 13 maggio si terrà l’inaugurazione della XXII^ edizione della manifestazione “Scienza under 18 Monza e Brianza”, presso i chiostri dell'I.C. "T. Confalonieri" di Monza.
Gli studenti presenteranno i loro lavori nei giorni 13-14-15 maggio, secondo diverse modalità espositive: exhibit, simposio degli scienziati in erba, fotografia scientifica presso l’Istituto Comprensivo “T. Confalonieri” di Monza, e teatro scientifico presso Palazzo Terragni di Lissone e il Teatro di Biassono.
Saranno presenti gli studenti del liceo Artistico “A. Modigliani” di Giussano che presenteranno i lavori realizzati per pubblicizzare l’evento e quelli del Liceo Artistico “N. Valentini” della Villa Reale di Monza dell’indirizzo audiovisivo multimediale per documentare l’evento.