Scienza under 18 - Isontina
Monfalcone - Associazione culturale "Scienza under 18 isontina"
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , infoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.scienzaunder18isontina.it
ISONTINA - Isontina sintesi attività
Qui a Scienza under 18 Isontina si lavora sodo fin dall'estate: abbiamo già tenuto un incontro pubblico sulla sostenibilità dedicato ai RAEE (rifiuti elettrici/elettronici) e sullo stesso tema stiamo portando laboratori didattici nelle scuole.
Il prossimo mese (febbraio 2016) faremo un evento per M'illumino di Meno (laboratori e letture animate sulla luce) ed un incontro di formazione docenti sull'insegnamento dei terremoti (abbiamo l'anniversario del sisma del Friuli del '76).
A Marzo sarà la volta del Pi Greco Day (giochi matematici per gli studenti e incontro di formazione per i docenti), mentre prosegue l'organizzazione del festival di Maggio, l'evento più importante... e faticoso!
Abbiamo avuto qualche soddisfazione portando le nostre esperienze ad un convegno internazionale in Grecia (EMSEA 2015) e ai 3 giorni per la scuola di Napoli; anche la rivista europea Science in School ha pubblicato i nostri materiali ed un'intervista.
A breve i dettagli.
Isontina - Manifestazione 2014
Pi greco Day
La mattina, per le vie pedonali del centro di Monfalcone, si terrà una caccia al tesoro matematica rivolta agli studenti delle scuole medie (ritrovo alle ore 9, in Piazza Cavour, davanti alla Galleria Comunale di Arte Contemporanea).
Alle 16.30, in Piazza della Repubblica, Monfalcone, ci sarà un flash-mob a tema matematico a cura del Club Diamante, sotto la guida della professoressa Marisa Benes.
Alle 17.30, presso Carso in Corso, in Corso del Popolo a Monfalcone, concerto musical matematico degli studenti del Collegio del Mondo Unito, sotto la guida del maestro Stefano Sacher.
Per informazioni: coordinatore _AT_ su8isontina.it
Con il sostegno della Fondazione CARIGO.
14 febbraio 2014, 18.00
Galleria comunale di arte contemporanea
Piazza Cavour, Monfalcone
L'associazione Scienza under 18 isontina aderisce M'illumino di meno e, in quest'occasione, offre a bambini, ragazzi e adulti due spunti di riflessione scientifica sul buio e sulla sua bellezza: sugli animali che vivono senza luce, per i più piccini, e sullo spazio, molto più buio che luminoso.
Osservare il buio più profondo
Pierluigi Monaco della Sezione di Astronomia dell'Università di Trieste dialoga con giovani e adulti su che cosa astronomi e astrofisici capiscono dal buio intorno a noi.
Animali al buio
Federica Papi dello Speleovivarium Erwin Pichl di Trieste propone per i bambini (dai 3 anni in su) un laboratorio sulla vita nel buio delle grotte, del nostro Carso ma non solo.
Per informazioni: coordinatore _AT_ su8isontina.it
Con il sostegno della Fondazione CARIGO.
SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI: 22-23 NOVEMBRE 2012
L'associazione culturale Scienza under 18 isontina aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti con un'attività didattica nella scuola dell'infanzia di Romans d'Isonzo e con due laboratori di riuso creativo condotti da Rosanna Nardon a Gradisca (venerdì 22 novembre) e a Monfalcone (sabato 23).
Vi chiediamo di stampare il volantino allegato e di farlo conoscere nelle vostre scuole per incentivare la partecipazione a un momento tra arte e scienza nel segno del riuso.
Per informazioni, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
PRIMI IN EUROPA CON STENCIL
Siamo felici di informarvi che il network europeo STENCIL ha riconosciuto Scienza under 18 isontina come una delle due
migliori buone pratiche educative sviluppate non solo a scuola per l'anno 2013. E' un riconoscimento che ci fa piacere e che
riteniamo sia in parte anche vostro, dei vostri studenti e delle vostre scuole: complimenti a tutti voi!
La manifestazione Scienza under 18 non è solo un momento di piacevole, allegra condivisione ma è riconosciuta come un
momento significativo di didattica creativa e innovativa.
http://www.stencil-science.eu/national_communities_article.php?id=122
Dall’8 al 10 maggio 2014, a Monfalcone, si terrà la quinta edizione di Scienza under 18.
La manifestazione avrà luogo tra la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea (in Piazza Cavour) e Piazza della Repubblica.
Scarica il modulo di adesione per gli espositori in modo da far partecipare i tuoi studenti con un’attività di scienza.
Contatti scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ogni informazione.
Rassegna cinematografica
“Ciak, è scienza”
Per l’anno scolastico 2012-2013, l’associazione culturale Scienza under 18 isontina propone alle scuole della provincia di Gorizia alcuni film che toccano temi scientifici.
Buon appetito, Terra!
Viaggio nell'alimentazione sostenibile
CENTRO GIOVANI, VIALE S. MARCO 70, MONFALCONE
Giovedì 22 novembre 2012
ore 9.00-12.30