Scienza under 18 - Isontina
Monfalcone - Associazione culturale "Scienza under 18 isontina"
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , infoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.scienzaunder18isontina.it
Scienza under 18 Isontina partecipa a
Vi aspettiamo numerosi in Piazza Unità d’Italia
Sabato 3 Settembre: Apertura al pubblico pomeriggio: 14-21
Domenica 4 Settembre: Apertura al pubblico mattino: 10-12 pomeriggio: 14-19
SCIENZA UNDER 18:
La scienza a scuola
dai 3 anni in su
"Pillole” di festival
Scoprirete e toccherete con mano alcuni dei numerosi progetti ed exhibit scientifici elaborati dagli studenti di diverse età con la guida dei loro docenti nelle scuole della provincia di Gorizia, Trieste, Udine. Alcuni di questi progetti (cuore del festival annuale “Scienza under 18” di Monfalcone) saranno inseriti tra gli eventi di “Gorizia capitale della cultura 2025”
maggiori informazioni su https://trieste.makerfaire.com/
le anteprime di tutti i makers su
https://trieste.makerfaire.com/maker-espositori/
ISONTINA - 13- 20 dicembre 2021 – Dante e l’ammirazione della realtà
Gentili colleghi,
continuano le iniziative di Scienza Under 18 Isontina nell’anno dedicato a Dante.
In collaborazione con il Comune di Mariano del Friuli e il Gruppo di Protezione Civile locale, sarà ospitata presso la sede del Comune - sala espositiva - in Piazza Municipio, 6, dal 13 al 20 dicembre la mostra
“Dante e l’ammirazione della realtà
un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte”.
Un progetto di divulgazione scientifica promosso dall’Università degli Studi di Trieste, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
ISONTINA - 7 Aprile 2022 - A tavola con Darwin – tutti i sapori dell’evoluzione
Cari tutti,
in collaborazione con il Comune di Mariano del Friuli e con il Gruppo Comunale di Protezione Civile, ci sarà l’incontro
“A tavola con Darwin – tutti i sapori dell’evoluzione”
una conversazione che la nostra collega Giulietta Realdon terrà
Giovedì 07 aprile ore 20:30
Sala della sede della Protezione Civile, via Manzoni, Mariano del Friuli
In allegato la locandina dell’evento.
ISONTINA - OTTOBRE 2021 – AL VIA IL PROGETTO 100+1 RODARI DI SU18 ISONTINA100+1 RODARI
Ottobre nelle parole di Gianni Rodari appare così
Ottobre seminatore:
in terra il seme sogna il fiore,
sotterra il buio germoglio sa
che il sole domani lo scalderà.
Questo mese, con cura, l’associazione SU18 Isontina mette a terra un seme importante. E il Comune di Gradisca d’Isonzo è molto felice di essere al suo fianco con impegno.
ISONTINA - 100+1 RODARI DI SU18
Seconda tappa della mostra itinerante su Gianni Rodari: Maria Teresa Gallo e Luisa Vermiglio ci accompagneranno in un breve viaggio nell’universo scientifico dell’autore. Sarà anche un’occasione per ricordare (a circa un anno dalla scomparsa) il giornalista e scrittore Pietro Greco, che ha saputo esplorare ed esplicitare magistralmente questi aspetti forse meno noti, nel suo “L’universo a dondolo, la scienza nell’opera di Gianni Rodari"
iSONTINA - Facciamo buio
Scienza Under 18 Isontina quest’anno propone anche alcuni appuntamenti estivi rivolti non solo al mondo della scuola, ma a tutti coloro che sono interessati di scienza e in particolare di Astronomia.
Il primo di questi eventi divulgativi si terrà venerdì 30 luglio a Mariano del Friuli presso l’area festeggiamenti (retro palestra) alle ore 21:00.
Il titolo dell’incontro è Facciamo "buio" sulle stelle. Fatti e curiosità del cielo stellato.
Relatore sarà il dottor Stefano Miniussi che illustrerà alcune caratteristiche del cielo stellato, del "buio" lontano che ci circonda ogni notte che ormai è "oscurato" quasi del tutto dall'inquinamento luminoso prodotto dall’attività umana.
Altri articoli...
- 2021_08_06 - INCONTRI STELLARI
- 2021_10_19 scatti di scienza a monfalcone
- 2021_03_31 - Maths with fruit
- Su18 online edizione 2021 isontina
- Su18 Isontina edizione 2022
- Su18 Isontina - due appuntamenti stellari
- Manifestazione 2019 Isontina
- Manifestazione 2019 Isontina Rassegna stampa
- Esof - 2020
- 2021_03_14 - pi greco day isontina