Milano - Scatti di Scienza
Ricordiamo che il 20 marzo 2015 scade il termine per la partecipazione a Scatti di Scienza 2015
Ai docenti di scienze, matematica e fisica, tecnologia, arte, ma non solo…
Dopo il seminario introduttivo del 1 dicembre 2014 presso l’Acquario Civico di Milano rammentiamo a chi ha partecipato e a chi non è potuto intervenire i prossimi sviluppi e le scadenze del progetto Scatti di scienza.
Quest’anno in occasione dell’evento internazionale Fascination of Plants Day, che si svolge in tutto il mondo il 18 maggio, l’Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano ospiterà una selezione speciale di Scatti di scienza su temi connessi con le piante, un’ulteriore opportunità espositiva per tutti i ragazzi.
Inoltre il 2015 è l’Anno internazionale della luce e, anche se il tema è libero, proprio la luce potrebbe essere un soggetto per foto e video.
Vi ricordiamo quindi che i lavori selezionati saranno presentati:
-
LUNEDI’ 20 aprile 2015 (15:00-17:30) allo Spazio Oberdan (V.le Vittorio Veneto 2, Milano);
-
durante le manifestazioni Su18 dell’8-9 maggio 2015 a Milano e nelle altre sedi d’Italia
-
in una mostra presso l’Orto Botanico di Brera dal 18 al 24 maggio 2015
In allegato trovate:
-
il Progetto “Scatti di Scienza” 2014-2015, con gli indirizzi a cui inviare foto, video e schede relative e con le informazioni per avere suggerimenti, spunti e chiarimenti
-
la Scheda di partecipazione che deve accompagnare foto o video
-
la Proposta di lavoro per studenti e docenti
Foto e/o video corredati dalla scheda (in allegato) vanno inviati entro il 20 marzo 2015 via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (specificare il subject: Scatti di Scienza) o all’indirizzo postale: Scatti di scienza. Università degli Studi di Milano, Via Brera 28 - 20121 Milano.
Buon lavoro e cordiali saluti
La segreteria di Su18 Milano