Filtro
  • Nuovi diorami al Museo di Storia Naturale di Milano

  • Science Education e Public Engagement

    Le iniziative degli altri - Science Education e Public Engagement

     6 maggio 2016@10:30–13:30

    Museo Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci (MUST)

    Via San Vittore 21, 20123 Milano

    Con Maria Xanthoudaki (Museo Scienza e Tecnologia L. Da Vinci, Milano) e Ângela Guimarães Pereira (Joint Research Centre della Commissione Europea, Ispra)

    Un ciclo di incontri all’Area della ricerca del CNR di Milano per parlare di responsabilità nella ricerca e nell’innovazione (aprile – giugno 2016).RRI cloud

    La Commissione Europea da alcuni anni sta promuovendo un approccio alla ricerca e all’innovazione in cui invita tutti gli attori sociali (scienziati, cittadini, decisori politici, aziende, organizzazioni della società civile, mondo dell’educazione, terzo settore, ecc.) a collaborare con il comune obiettivo di “allineare i processi e i risultati della ricerca e dell’innovazione ai valori, ai bisogni e alle aspirazioni della società”.

  • Milano - Osservatorio Astronomico di Brera

    Riceviamo e pubblichiamo:


    il mese di maggio si presenta ricco di eventi, grazie alla organizzazione del Congresso Nazionale della Società Astronomia Italiana (SAIt), che si terrà a Milano dal 13 al 16 maggio.
    Ecco gli eventi promossi dall'INAF Osservatorio Astronomico di Brera per il pubblico:
    .    Dal 13 al 16 maggio 2014, presso Palazzo Cusani, via Brera 15, si terrà il 58esimo Congresso Nazionale della SAIt, nell'ambito del quale sono state organizzate due giornate dedicate alla didattica e alla divulgazione (D&D). La partecipazione e' aperta anche ai non professionisti, che hanno tariffe molto agevolate.

    Qui la pagina dedicata al Congresso:
    http://www.brera.inaf.it/SAIT2014/

    E qui il programma delle sessioni D&D:
    http://www.brera.inaf.it/SAIT2014/index.php?pagina=did

  • Milano - Addio Emilio Samek Lodovici

     scienza under 18Milano - Addio Emilio Samek Lodovici

    Con grande dispiacere comunico che il 16 maggio la prof.ssa Pinuccia Samek ha subito un grave lutto. L'Associazione Scienza Under 18, nelle sue articolazioni territoriali vuole esserle vicina e si stringe a Lei nel cordoglio.

    E' un segno di affetto e di incoraggiamento a continuare e  sostenere il Progetto Scienza Under 18 con il suo contributo di persona generosa, esperta e competente, membro del collegio dei probi viri dell'Associazione fin dalla sua costituzione.

    Grazie Pinuccia

    Gabriella Romagnoli, presidente dell'Associazione Scienza Under 18

     

     

     

     

     

     

  • Pescara - Milano

    su18 pescara a Milanoscienza under 18Pescara - Scatti di Scienza a Casa Abruzzo di Milano

    22 e 23 maggio, dalle ore 10 alle 22

    Selezione dei migliori lavori di fotografia e video scientifici del progetto Scatti di scienza realizzati dagli studenti dell'intero Abruzzo su temi di EXPO quali: alimentazione, valorizzazione del territorio, consumo sostenibile, biodiversità.

    presso Casa Abruzzo, via Fiori Chiari - ang. via Formentini, Brera

  • Pescara - Manifestazione 2014

    In allegato il programma della manifestazione di Pescaramanifesto Pescara 2014

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie