Filtro
  • Invito ad European Biotech Week.

    Segnaliamo che dal 30 settembre al 6 ottobre l’Europa renderà omaggio al 60° anniversario della scoperta della struttura del DNA, da parte di James Watson e Francis Crick, con la prima edizione della European Biotech Week (EBW), un’iniziativa promossa da EuropaBio (Associazione europea delle biotecnologie).
    Vi invitiamo a partecipare alle numerose iniziative che si svolgono in diverse città italiane e che possono interessare soprattutto gli studenti e docenti delle superiori in quanto ci sono laboratori e percorsi con valenza fortemente orientativa.
    Assobiotec è il partner italiano della manifestazione e il promotore di numerose iniziative su tutto il territorio alle quali Su18 invita a partecipare.

  • BANDO SPES 2013

    Riportiamo il bando di ammissione per la Scuola Polare Estiva per insegnanti che si terrà a Napoli il 10-13 Ottobre.

    La scadenza è stata prorogata all'8 settembre.

     

  • La notte dei ricercatori. 27 settembre 2013.

    L'edizione 2013 coinvolge nove città della Lombardia: Brescia, Como, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza,Pavia e Varese. Per conoscere gli eventi di ciascuna città consulta il sito: http://meetmetonight.polimi.it/"

     

  • Milano - Proposte didattiche dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

    In allegato il programma degli incontri, dei laboratori delle conferenze e dei premi organizzati dall'osservatorio  di Brera per l'anno scolatico 2013-2014

  • Milano - Convegno Scienza: formazione, Informazione e Comunicazione

    "CONVEGNO SCIENZA: FORMAZIONE, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE”
    Venerdi 11 ottobre 2013 (9-18). Università degli Studi di Milano Bicocca, Aula Martini, Ed. U6, Piazza Ateneo Nuovo, Milano.
    Il Convegno è organizzato dal Consorzio MIA, Microscopy and Image Analisys.
    Su18 partecipa con un intervento di Pietro Danise e con uno stand espositivo.
    Per scaricare la locandina e il programma e per iscriversi collegarsi al sito: www.consorziomia.org.

  • Milano - In Action with Math

     

    Percorsi di matematica cre-attiva per studenti di terza media al Politecnico di Milano

    Descrizione: Il percorso ha lo scopo di  creare nei ragazzi la consapevolezza dell’efficacia della matematica per la risoluzione di problemi concreti invitandoli a “vivere da attori” un’esperienza di apprendimento. Da ottobre a marzo i partecipanti potranno  avvicinarsi alla matematica in modo creativo e rigoroso, riuscendo anche a svelarne gli  intriganti segreti.

    Iscrizioni e informazioni al link: www.inactionwithmath.polimi.it

  • Pescara - Giornata della canapa

    giornata della canapa

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie