Benvenuti sul sito dell'Associazione "Scienza under 18"!
L'Associazione riunisce tutti i Centri territoriali che promuovono il Progetto "Scienza under 18" e organizzano eventi e azioni coerenti il Progetto stesso.
Scienza under18 (Su18) è un progetto sull’educazione scientifica ideato da docenti dell’Istituto sperimentale “Rinascita A.Livi” di Milano nel 1997 con l’obiettivo di valorizzare l’attività degli studenti e l’impegno dei docenti e per rendere visibili le buone pratiche di scienza prodotte all’interno della Scuola.
Per realizzare gli obiettivi centrali del Progetto è stata ideata una manifestazione (che normalmente si svolge nel mese di maggio) in luoghi pubblici secondo diverse modalità espositive: gli exhibit, i prodotti multimediali (ad es. ipertesti) e il simposio (convegno degli scienziati in erba).
IN EVIDENZA
Scienza under 18 online edizione 2021
Quest’anno, vista la situazione pandemica, Su18 trasferisce i progetti degli studenti dalle piazze al web e propone un evento online nazionale centrato sui video prodotti dagli studenti di ogni ordine e grado. L’evento si chiamerà: Scienza under 18 online. Edizione 2021 e si terrà dal 17 al 21 maggio 2021.
L’evento sarà incentrato sulla visione e sulla discussione dei video prodotti dagli studenti durante l’a.s. 2020/2021. All’evento possono partecipare le scuole di tutta Italia.
I video di Scienza under 18
Grazie al lavoro certosino del nostro Coordinatore siamo in grado di pubblicare la tabella con i video di Su 18.
Da quest'anno è stato creato un canale yotube dedicato: https://www.youtube.com/channel/UC04zkDKn-knxAdOqSME-teg
Per maggiori informazioni contattate i coordinatori delle singole sedi.
Siamo entusiasti di informarvi che SCIENZA UNDER 18 partecipa alla Maker Faire Trieste 2020:
La Maker Faire Trieste 2020 si svolgerà nella piazza principale di Trieste, Piazza Unità d’Italia, di fronte al mare e circondata dallo storico palazzo del Municipio e dagli altri splendidi edifici che adornano la piazza… il luogo più meraviglioso per un evento incredibile!
Orari di apertura al pubblico (ingresso gratuito):
Venerdì 4 settembre ore 14:00 – 21:00
Sabato 5 settembre ore 14:00 – 21:00
La partecipazione all'evento ci rende davvero felici.
nel numero appena uscito di Science in school c'è anche un articolo "Maths with fruit".... (con un file di approfondimento sulla parte a dx della pagina) di Maria Teresa Gallo, nostra collaboratrice di Su18isontina
Maths with fruit | www.scienceinschool.org
Su18 Pavia in collaborazione con L'università di Pavia e il Gruppo Physics for teeagers ha organizzato questi incontri di aggiornamento che vi segnaliamo
IN EVIDENZA
Scienza under 18 Proposta nazionale per maggio 2021
Le proposte di Scienza under 18 per l’apprendimento laboratoriale a distanza.
In occasione della giornata dedicata alla celebrazione del Pi Greco Scienza Under 18 Isontina organizza in collaborazione con il Comune di Monfalcone e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Isontina - Corso di Formazione
Siamo lieti di informare tutti gli interessati che prenderà avvio il corso di formazione "Viaggio nei mondi virtuali".
Maggiori informazioni negli allegati
Direttore responsabile: prof. Pietro Danise
Direttore locale: dott.ssa Eleonora Carletti
Decreto approvativo n° 2221 MIUR Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione: Piattaforma S.O.F.I.A.
Identificativo Iniziativa formativa: 46987
Identificativo Edizione:68660
In occasione dell'EuroScienceOpen Forum dello scorso settembre abbiamo proiettato un breve video riassuntivo delle nostre attività.
Potete vederlo qui:
IN EVIDENZA
Scienza under 18 ai tempi del coronavirus
Le proposte di Scienza under 18 per l’apprendimento laboratoriale a distanza.
Nella situazione di emergenza che stiamo vivendo Scienza under 18 sta affrontando il vincolo della didattica a distanza come una risorsa. La sfida che ci siamo posti è quella di individuare proposte di didattica laboratoriale che possono essere realizzate valorizzando le risorse che gli studenti trovano facilmente in casa: genitori, fratelli e sorelle, smartphone, acqua, cucina, balconi ecc.