Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
ISONTINA - Isontina sintesi attività
Qui a Scienza under 18 Isontina si lavora sodo fin dall'estate: abbiamo già tenuto un incontro pubblico sulla sostenibilità dedicato ai RAEE (rifiuti elettrici/elettronici) e sullo stesso tema stiamo portando laboratori didattici nelle scuole.
Il prossimo mese (febbraio 2016) faremo un evento per M'illumino di Meno (laboratori e letture animate sulla luce) ed un incontro di formazione docenti sull'insegnamento dei terremoti (abbiamo l'anniversario del sisma del Friuli del '76).
A Marzo sarà la volta del Pi Greco Day (giochi matematici per gli studenti e incontro di formazione per i docenti), mentre prosegue l'organizzazione del festival di Maggio, l'evento più importante... e faticoso!
Abbiamo avuto qualche soddisfazione portando le nostre esperienze ad un convegno internazionale in Grecia (EMSEA 2015) e ai 3 giorni per la scuola di Napoli; anche la rivista europea Science in School ha pubblicato i nostri materiali ed un'intervista.
A breve i dettagli.
MILANO - DARWIN DAY 2016
18-21 FEBBRAIO 2016
COSì FAN TUTTI
STRATEGIE SESSUALI E RIPRODUZIONE NEL MONDO VIVENTE
MUSEO DI STORIA NATURALE DI MILANOCORSO VENEZIA 55 - M1 PALESTRO
INFOPOINT 02 88463337vwvw.comune.milano.it/museostorianaturale
Bandi e concorsi - Segnalazioni FAST
Pensiamo fare cosa gradita nell’inviare i due comunicati stampa allegati:
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti.
Segreteria Fast
Milano - Scatti di scienza 2015-2016
Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine
2015-2016 VIII edizione
Scadenza consegna materiali 20 Marzo 2016
Dal 2008-2009, in ogni anno scolastico, il Progetto Scatti di scienza ha avuto il seguente sviluppo:
Nella PROPOSTA DI LAVORO sono indicati consigli sia per gli studenti che per i docenti.
Pescara - 15 gennaio 2016
NOTTE BIANCA AL LICEO CLASSICO GABRIELE D'ANNUNZIO
Anche il Liceo Classico G. D'Annunzio di Pescara partecipa all'iniziativa, proposta da molti altri licei classici di tutta Italia, di istituire una giornata dedicata alla particolare tipologia di scuola: il Liceo Classico. Quest’anno la giornata è stata definita in venerdì 15 gennaio 2016 ed è finalizzata a “rilanciare” l’attenzione della popolazione verso il Liceo Classico, che da anni sta vivendo un certo calo di iscrizioni di alunni.
Milano - Scatti di Scienza
Ricordiamo che il 20 marzo 2015 scade il termine per la partecipazione a Scatti di Scienza 2015
Riceviamo e volentieri segnaliamo:
Venerdi 7 febbraio 2014 || ore 17.30 Continuano gli incontri caffè-scienza ospitati dallo Urban Center di Milano Galleria Vittorio Emanuele II (angolo Piazza della Scala) Non sono stato io, è stato il mio cervello! L'uso delle neuroscienze nella giustizia
con Amedeo Santosuosso, Università di Pavia Piergiorgio Strata, Università di Torino
conduce Cinzia Caporale, Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR
il progetto per la realizzazione e l’esposizione dei migliori fotografie e video scientificirealizzati dagli studenti Dopo il seminario introduttivo del 2 dicembre 2013 presso il Museo di Storia Naturale rammentiamo a chi ha partecipato e a chi non è potuto intervenire i prossimi sviluppi e le scadenze del progetto Scatti di scienza.