Filter
  • Milano - Scatti di scienza 2015-2016

    scatti di scienza

    scienza under 18Milano - Scatti di scienza 2015-2016

     Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine 

     2015-2016 VIII edizione

    Seminario introduttivo  Giovedì 19 Novembre 2015 - ore 15:00-17:30

    Acquario Civico di Milano Viale Gerolamo Gadio 2 - 20121 Milano. MM2 Lanza

  • Postdoc Responsible Research and Innovation in Practice

    Bandi e concorsi - Postdoc Responsible Research and Innovation in Practice

     

    ecco due call per post doc sui temi RRI (la seconda è nell'ambito delle plant sciences)

    1) http://www.wur.nl/en/vacancy/Postdoc-Responsible-Research-and-Innovation-in-Practice-.htm

    2) http://www.plantsciences.uzh.ch/dam/jcr:12c4ee31-b22d-473f-bfb4-55242d100a3c/PlantHUB_call2.pdf

  • Cerco e offro

    scienza under 18CERCO / OFFRO

    Da quest’anno apriamo una nuova sezione dal titolo Cerco / Offro.
    I docenti che hanno bisogno di qualche aiuto da parte della comunità Su18 (tipo cerco geologo; chi è andato in gita a Città della Scienza, cerco docente con cui condividere un laboratorio sulle rane, …) o quelli che vogliono mettere a disposizione un’esperienza o una competenza (tipo: come ho valutato le competenze di teatro scienza) possono mandare la loro richiesta a su18.milano@gmail.com . Tutte le offerte verranno pubblicate nella pagina Cerco e offro

  • Post Doc presso i centri NASA

    Bandi e concorsi - Opportunità per posizioni di Post Doc presso i centri NASA per candidati italiani

    L’*Agenzia Spaziale Italiana*, nell’ambito dell’Accordo firmato con la *NASA* sull’*Osservazione della Terra*: “/Agreement between Italian Space Agency and the National Aeronautics and Space Administration for cooperation on earth observation research related to environmental monitoring and hazard/disaster management/”, promuove e sostiene la partecipazione di *7 candidati italiani* al programma annuale *“NASA Postdoctoral Program (NPP)”. *

    Sul sito web dell’agenzia, alla pagina http://www.asi.it/it/educational/universita-ricerca-e-alta-formazione/opportunita-per-posizioni-di-post-doc-presso-lai dettagli dell’iniziativa.

    Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all’Unità Alta Formazione dell’ASI.

  • bando fondazione cassa risparmio Pistoia e Pescia 2016

    Bandi e Concorsi - Fondazione cassa risparmio Pistoia e Pescia 2016

    sperando di far cosa gradita, segnaliamo la pubblicazione del bando GIOVANI & RICERCA SCIENTIFICA promosso da Fondazione Caript.

    L'’iniziativa, per la quale la Fondazione mette a disposizione 300mila euro, ha l’'obiettivo di sostenere la ricerca scientifica e tecnologica, finanziando progetti innovativi di Università e centri di ricerca nazionali condotti da cittadini italiani under 40.
     
    In allegato il comunicato stampa e il testo del bando.
    Per maggiori informazioni www.fondazionecrpt.it

     

  • Scienza e Teatro 2015

    attori del saperescienza under 18Scienza e Teatro 2015

    Con il seminario di settembre 2015 abbiamo ripreso il nostro percorso di ricerca, che parte dall’ipotesi che il teatro possa essere un contesto per l’educazione scientifica.

    Teniamo presente che questa è un’ipotesi e non un dogma; abbiamo però elementi di valutazione che ci vengono da una riflessione critica sull’esperienza fatta fin qui.

    Questo ci aiuta a individuare la direzione in cui proseguire con il nostro progetto che viene rinominato significativamente Scienza & Teatro a Scuola.

    Per chi fosse interessato, Su18 ha pubblicato il libro “Attori del sapere” con maggiori informazioni. Potete trovarlo qui

  • bando cnr 2016

    Bandi e concorsi - Stage retribuito al Consiglio Nazionale di Ricerca

    Stage retribuito a 700€ al mese! al Consiglio Nazionale di Ricerca per Traduttori Tecnologici. Candidati ora per uno stage

    segnaliamo questa offerta di Stage presso il CNR
    Dove: Roma
    Durata: 6 mesi
    Scandenza: 25 Ottobre 2016
    retribuzione : 700 euro al mese
    Descrizione dell’offerta
    Per facilitare il dialogo fra centri di ricerca e imprese, il CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) mette a disposizione 3 stage per la formazioni di traduttori tecnologici nel campo della matematica industriale, dotati di competenze scientifiche nel campo della matematica ma anche generali come attitudine al lavoro di gruppo, capacità di comunicazione ed esperienza manageriale.
    Lo stage, che si svolgerà a Roma presso la sede dell’Istituto per le applicazioni di calcolo Picone, nell’ambito del progetto sportello matematico per l’industria italiana, durerà 6 mesi per un totale di 600 ore, con un impegno di 25 ore settimanali su cinque giorni.

  • Milano - Scatti di scienza 2015-2016

    scatti di scienza

    scienza under 18Milano - Scatti di scienza 2015-2016

     Scatti di scienza: la bellezza di un'immagine 

     2015-2016 VIII edizione

    Seminario introduttivo  Giovedì 19 Novembre 2015 - ore 15:00-17:30

    Acquario Civico di Milano Viale Gerolamo Gadio 2 - 20121 Milano. MM2 Lanza

     Ai docenti di scienze, matematica e fisica, tecnologia, arte e non solo…

    L’Associazione Scienza under 18 e l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea, propongono per l’ottavo anno un Progetto di fotografie e di video scientifici realizzati dagli studenti con esposizione e presentazione pubblica dei migliori lavori.

    Fotografare la scienza? Si può!

  • Lettera aperta per la ricerca

    Appello di ricercatori al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca on. Profumo.

    Ecco il testo della lettera


    Illustre Presidente Napolitano, Illustre Ministro e Collega Profumo

    l'emergenza economico-finanziaria che ha colpito buona parte del mondo occidentale e che sta producendo danni gravissimi sulla stabilità socio-economica dei Paesi coinvolti, Italia inclusa, richiede una riflessione profonda su alcuni elementi strutturali che oggi rappresentano l'ostacolo principale al recupero della nostra competitività.

  • THE SOLAR SYSTEM AND BEYOND

    Bandi e concorsi -  THE SOLAR SYSTEM AND BEYOND

    Gentile Insegnante,
    Le   comunichiamo   che   da  oggi  è   possibile   presentare  la   candidatura   per  la partecipazione al  Geosciences Information For Teachers (GIFT) workshop – EGU 2016.
    Il tema del workshop GIFT 2016 è "THE SOLAR SYSTEM AND BEYOND".
    Cliccando sul link http://static2.egu.eu/media/filer_public/24/1b/241bb40c-19f0-414f-922f-218e32b5a3f7/gift-2016_appli_form.pdf è possibile visualizzare informazioni sul GIFT 2016.

  • BANDO FAST 2015

    Bandi e concorsi - BANDO FAST 2015

    Gentili signore e signori, si riparte!

    La Fast comunica che sul sito www.fast.mi.it sono disponibili il bando e i moduli di partecipazione di I giovani e le scienze 2016, selezione per il 28° concorso dell’Unione europea dei giovani scienziati e per i più prestigiosi eventi internazionali degli studenti eccellenti. 

    Possono concorrere, presentando progetti in tutti i settori scientifici, le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori di 2° grado con più di 14 anni e meno di 21 a settembre 2016.

  • 2018-10-18 Isontina - Scienza Under 18 Take-Away

    scienza under 18Isontina -  Scienza Under 18 Take-Away

    Scienza Under 18 Isontina propone una serie di laboratori gratuiti a tema scientifico e ambientale, già sperimentati e calibrati per tipologia di scuola e per target di età, che possono essere attuati, su prenotazione, direttamente nelle classi dai docenti dell’Associazione.

    La durata media di ogni laboratorio è circa 2 ore.

    Fra novembre 2017 e marzo 2018 sono  stati attivati 59 laboratori.

    •  ASTRONOMIA:  9 
    •  TERREMOTI:     4
    •  CSI DINOSAURI: 1
    •  EVOLUZIONE  HANDS ON: 3
    •  LABORATORIO ALL’APERTO: 3
    •  CLIMA E PIOGGE ACIDE: 4
    •  A CACCIA DI MICROPLASTICHE : 14
    •  GINO E MARIA: 1
    •  ELETTRICI ED ELETTRONICI: 3 
    •  RAEE: 2
    •  VEDO NON VEDO: 4 
    •  LUCE, COLORE, VISIONE: 8 
    •  DALL’ ALBERO AL RESTAURO: 3



     

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

  • Pescara - Programma attività 2013/14

    In allegato il programma  delle attività della sede di Pescara

  • Milano - Video Convegno Scienza: formazione, Informazione e Comunicazione

    Il Convegno, organizzato dal Consorzio MIA, Microscopy and Image Analisys, si è tenuto l' 11 ottobre 2013 presso l' Università degli Studi di Milano Bicocca.
    Su18  ha partecipato con un intervento di Pietro Danise e con uno stand espositivo.
    Per chi non c'era a questo convegno, qui  c'è il video. Se avete tempo e voglia, guardate anche il nostro intervento, dove alla fine facciamo una proposta, che poi ha ricevuto risposta da Città della scienza (Amodio), Festival della scienza (Arata), Anisn (Pascucci).  L' intervento lo trovate al tempo: 3h, 14 minuti circa.
    Se siete interessati a vedere o scaricare il video integrale del workshop è possibile farlo all'indirizzo:

    http://tcs.vconf.unimib.it/tcs/#page:recordingList&pageNumber:1&id:0D5BC62F-42CF-471F-B8B1-3ABAE50E93A9

  • Monza e Brianza - Formazione docenti

    “Le ricerche in didattica della matematica e le Indicazioni Nazionali: strumenti in mano agli insegnanti - Porre le basi per un percorso in verticale”

    Il corso, rivolto ai docenti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado, si terrà il 29 e 30 novembre presso il Centro Culturale Villa Biffi - Rancate di Triuggio (MB).

    Per aderire scarica i documenti

  • Penne - PASSIONE ARTIFICIALE documentario

    Durante lo scorso anno, le classi IA; IB; ID hanno girato questo documentario in collaborazione con SKY, Gianluca Milillo e l'associazione Geta pesca di Penne.

    Buona visione.

    http://www.youtube.com/watch?v=MVY4-dD77Ps

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie