Filter
  • attività 2016

     scienza under 18 scienza under 18  tutte le sedi

     Sui siti dei centri territoriali sono pubblicate tutte le iniziative di quest'anno

     

     Iniziative 2016

  • manifestazioni 2016

     scienza under 18 scienza under 18  tutte le sedi

     Sui siti dei centri territoriali sono pubblicate tutte le iniziative di quest'anno

     

    Manifestazioni 2016

  • Milano - progetto FAST

    Gentili dirigenti e professori,

    mi auguro fare cosa gradita nel ricordare o segnalare che mancano solo 10 giorni per aderire alla selezione per il 26° concorso europeo dei giovani scienziati. Gli studenti delle scuole superiori tra i 14 e i 20 anni hanno tempo fino a venerdì 28 febbraio ore 17.00 per spedire alla Fast (www.fast.mi.it) il modulo di partecipazione con il progetto.

  • Milano - Progetto LAIV

    BANDO PROGETTO LAIV 2014/2017 - DEDICATO ALLE SCUOLE

    Fondazione Cariplo ripropone il Bando Progetto LAIV- 2014-2017, che offre contributi per progetti di laboratorio, da realizzarsi da settembre 2014 a luglio 2017, da realizzarsi con i più accreditati esperti del settore spettacolo dal vivo del territorio lombardo.

     

    MAGGIORI INFORMAZIONI:
    Scaricare il Bando LAIV 2014-2017 seguente link:
    http://www.progettolaiv.it/resources/laiv/partecipa2014/FC_Bandi_2014Laiv.pdf

  • Milano - Osservatorio sulle energie rinnovabili

    Regione Lombardia e Fondazione Silvio Tronchetti Provera vi invitano a questo evento che costituisce un importante momento di confronto e riflessione sulle reali opportunità presenti all'interno del nostro Paese sul tema delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica, delle Smart Grids e sul quadro normativo in una situazione internazionale in profonda e rapida trasformazione.
    Dopo i discorsi di apertura di Roberto Maroni e Marco Tronchetti Provera, seguiranno gli interventi secondo il programma in allegato.
    In conclusione è previsto l'intervento del Ministro dell'Ambiente Andrea Orlando.

    Per partecipare al convegno E-mail: segreteria@fondazionetronchetti.it
    Per qualsiasi informazione Tel: +39 02 64422563

     

  • Milano - conferenza stampa famelab

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo

    invito alla conferenza stampa di Famelab,
    competizione per giovani scienziati che amano divulgare

  • 2018_02_23 Isontina - M'illumino di meno

    scienza under 18Isontina -  M'illumino di meno 

    2018 m'illumino di meno

     

  • 2018_03_14 Pigreco day isontina

    pigreco day 2018

  • Lacchiarella - Manifestazione 2017

    scienza under 18Lacchiarella - manifestazione 2017

    locandina 2017 lacchiarella

  • Milano - Manifestazione 2017

    scienza under 18Milano - manifestazione 2017

     manifestazione milano 2017

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

  • Pescara - Manifestazione 2017

    scienza under 18Pescara - manifestazione 2017

     manifestazione pescara 2017

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

  • Monza e Brianza - Manifestazione 2017

    scienza under 18Monza e Brianza - manifestazione 2017

     Abbiamo il piacere di comunicarvi che stiamo organizzando la quindicesima edizione di Scienza under 18 Monza e Brianza che si terrà nei giorni 9, 10 e 11  maggio 2017 a Monza, presso la Sala Maddalena e i Chiostri della S.M.S. “T. Confalonieri”. Le precedenti edizioni della manifestazione hanno visto la partecipazione di moltissime scuole del territorio di Monza e Brianza e ciò ha, senza dubbio, largamente contribuito a consolidare, nel tempo, il progetto che compie ben quindici anni.

    Indicazioni per l'iscrizione on-line.

    Gentili docenti,

    di seguito trovate le indicazioni per la compilazione del modulo di iscrizione on-line:

    link :https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfmPkf4gIbM9ukz2lvqDKn1fI8S1K7htY--h6lCG9WBDGgDmg/viewform?c=0&w=1&usp=mail_form_link

  • Pescara - Amici di Scienza Under 18

    settimana della cultura scientica e tecnologica

  • Pescara - Presentazione libro

     presentazione libro

     «La scienza può aiutarci a costruire un futuro desiderabile. Anzi, le conoscenze scientifiche sono mattoni indispensabili per erigere questo edificio. Ma […] è d’obbligo sciogliere il nodo decisivo del valore da dare alla conoscenza. […]Per costruire il futuro coi mattoni della scienza occorre dunque (ri)associare al valore di mercato della conoscenza altri valori: i valori dello sviluppo umano.» Pietro Greco 7 luglio 2001

    Appuntamento a Pescara presso il Museo delle Genti D’Abruzzo , domenica 9 marzo 2014 alle ore 17.00 per la presentazione del libro di Margherita Hack “Io penso che domani”, il racconto di una testimone del Novecento. E' una raccolta di

  • MILANO - NUOVA RUBRICA SUL SITO

    Nell’intento di rendere il nostro sito sempre più utile e interessante, tra breve inizierà una nuova offerta per tutti i docenti dell’area scientifica.

    Si tratta di una nuova collaborazione con Ubaldo Busolin, un docente di scienze che ha partecipato ad alcune scorse edizioni della Manifestazione e di Scatti di Scienza ha accettato di condividere sul nostro sito alcuni articoli legati alla scienza di attualità. Ne faremo una rubrica (dal titolo ancora provvisorio: Fatti di scienza) nella quale potrai trovare curiosità, informazioni, approfondimenti, scoperte… su alcuni argomenti scientifici legati al momento o all’attualità. Incominciamo con l’asteroide di San Valentino.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie