La cibernetica, tema al centro del convegno organizzato dal MaCSIS, Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile dell’Università Milano-Bicocca (www.macsis.unimib.it), tenta di dare una risposta a questi interrogativi seguendo un approccio interdisciplinare. Non si parlerà quindi soltanto di umani e di macchine, ma anche di azioni e pensieri, scienza pura e applicata, scienza e società.

 Il convegno si svolgerà giovedì 28 maggio 2015 presso l’Università Milano-Bicocca e vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore. Nella mattinata interverranno: Pietro Greco - giornalista scientifico e scrittore - su “La cibernetica è morta, viva la cibernetica!”, Settimo Termini- Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Palermo e European Center for Soft Computing - su “In che senso potremmo dire che la cibernetica oggi è attuale?”, Giuseppe O. Longo - Professore Emerito di Teoria dell'Informazione presso l’Università di Trieste - su“Wiener&Shannon: cibernetica e informazione”.

 Nel pomeriggio interverranno: Leone Montagnini - Istituzione Biblioteche di Roma, Ufficio Biblioscienze - su “Noi, dentro il vortice della rivoluzione cibernetica”, Andrea Cerroni - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università Milano-Bicocca - su “Cibernetica e scienza sociale: contributi per una teoria della società contemporanea”, Federico Cabitza - Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione, Università Milano-Bicocca - e Viola Schiaffonati - Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano - su “Tra cibernetica e ciber-noetica. Riflessioni a cavallo tra informatica dei corpi e informatica dell'intelletto”. Modererà Pietro Greco.

Il convegno, aperto al pubblico e gratuito, sarà l’occasione per avvicinarsi al mondo della cibernetica scoprendo non soltanto le radici di questa disciplina, ma anche i suoi molteplici risvolti nella società attuale, sempre più caratterizzata dall’avanzare di sistemi tecnologici automatizzati.

Su Colpodiscienza, web magazine del Master MaCSIS (www.colpodiscienza.it), e su Scienzainrete, web journal del Gruppo 2003 per la ricerca (www.scienzainrete.it), saranno pubblicati approfondimenti e contenuti multimediali legati alla giornata. Per informazioni si può contattare la segreteria del Master (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ).

 

 

Attachments:
FileFile size
Download this file (150528_cyberBicocca.pdf)cyberbicocca307 kB
Download this file (150528_cyberBicocca.png)cyberbicocca2236 kB